Tu sei qui: PoliticaIl Presidente Nazionale ANSI Gaetano Ruocco al convegno in occasione dei 40 anni della Legge Rognoni - La Torre
Inserito da (LdA Journals), sabato 9 aprile 2022 07:49:28
Si è svolto ieri pomeriggio, venerdì 8 aprile 2022, a Palermo, nella sala delle lapidi del Palazzo delle Aquile, il convegno dal titolo "40 anni della Legge Rognoni La Torre".
Organizzato dall'associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia e dalla Presidenza del consiglio comunale di Palermo, il convegno ha visto al presenza di Gaetano Ruocco, presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, originario di Minori in Costiera Amalfitana.
Il presidente Ruocco era accompagnato da Antonio Girgenti, responsabile palermitano del sodalizio militare.
"Ringrazio il Senatore Carmine Mancuso per avermi invitato - dichiara Ruocco - ho apprezzato molto gli interventi tecnici. La legge Rognoni La Torre è stata di esempio anche per l'Europa, armonizzando diversi sistemi giuridici nel contrasto alle mafie. Certamente - prosegue il presidente dell'ANSI - va rivisto qualcosa nella gestione dei patrimoni sequestrati e una migliore redistribuzione nel reimpiego per la comunità nazionale dei beni frutto di attività criminali. Oggi le criptovalute servono per il riciclaggio dei proventi illeciti del traffico di droga. Anche le opere d'arte digitali sono utilizzate per riciclare soldi che poi sono impiegati per entrare legalmente nel tessuto economico. Occorre investire nella formazione degli investigatori - conclude Ruocco - e intervenire in modo incisivo."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103222107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...