Tu sei qui: PoliticaIl “Caso” Tribunale di Sala Consilina all’attenzione del Sottosegretario alla Giustizia
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 giugno 2023 15:46:01
Continua l'impegno del Consigliere Regionale Corrado Matera per mantenere sotto i riflettori nazionali l'ingiusta chiusura del Tribunale di Sala Consilina. "Venerdì mattina -rende noto Matera- presso la sede dell'Organismo Congressuale Forense a Roma, la vicenda è stata portata all'attenzione del Sottosegretario al Ministero della Giustizia Andrea Del Mastro Delle Vedove, nel corso del dibattito dedicato alla «Revisione» della Geografia Giudiziaria. Era presente per l'occasione una folta rappresentanza del Vallo di Diano, costituita dagli avvocati Elisabetta Giordano, Silvana Viola, Luigi Giordano, Michele Galiano e Alessandro Carrazza".
Nel suo intervento Matera ha evidenziato ancora una volta come la chiusura del Foro di Giustizia del Vallo di Diano rappresenti un errore legislativo grave, compiuto in spregio alla legge madre, che ha prodotto effetti disastrosi e fallimentari ai danni delle comunità interessate, esponendole tra l'altro al rischio della criminalità organizzata. "Ho pertanto ribadito -sottolinea il Consigliere Regionale originario di Teggiano- che a mio parere la rivisitazione della Geografia Giudiziaria deve necessariamente partire con la riapertura del Tribunale di Sala Consilina".
Le conclusioni del convegno sono state affidate al Sottosegretario al Ministero della Giustizia Andrea Del Mastro Delle Vedove. "Al Sottosegretario Del Mastro Delle Vedove -evidenzia Matera- esprimo un sentimento di gratitudine per la disponibilità e l'attenzione mostrata alla vicenda del Tribunale di Sala Consilina. Ringrazio inoltre l'avvocato Pippo Agnusdei, presidente del Comitato Nazionale Tribunali Accorpati, che attraverso questa e altre iniziative -conclude- è da sempre in prima linea in quella che continuo a definire «la madre di tutte le battaglie»".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101816100
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...