Tu sei qui: PoliticaI Sindaci di Minori, Atrani e Tramonti tracciano la Road Map post-elettorale: riconfermate le maggioranze uscenti [VIDEO]
Inserito da (Admin), domenica 16 giugno 2024 15:31:20
Nel servizio a cura di Michele Giordano, andato in onda su TG3 Regione, i sindaci di Minori, Atrani e Tramonti tracciano una road map all'indomani del voto delle comunali dello scorso fine settimana che ha, di fatto, riconfermato le maggioranze uscenti.
A Minori si è imposto per il quarto mandato consecutivo Andrea Reale, a capo della lista Via Nova, conquistando il 64.5% delle preferenze: «Siamo pronti a realizzare quanto detto in campagna elettorale, cioè la messa in sicurezza del territorio, l'arredo urbano, un turismo collegato con gli altri paesi della Costiera e risolvere le emergenze. Senza tralasciare il SAD il sub-ambito distrettuale per la differenziata di cui sono presidente e Minori è il paese capofila».
A Tramonti vittoria netta di Domenico Amatruda, al secondo mandato, con 84.6% delle preferenze: «Dissesto idrogeologico, scuola, infrastrutture e sviluppo economico sono le tematiche principali che saranno affrontate nella prossima tornata amministrative».
Ad Atrani successo per la lista civica che governa da 10 anni, con il vicesindaco Michele Siravo che da lunedì scorso veste la fascia tricolore: «Democrazia, sviluppo e solidarietà sono le tre parole chiave per i prossimi cinque anni. La nostra azione futura verterà nella costituzione di una comunità partecipativa, un borgo a misura di uomo, attento alle esigenze dei giovani, degli anziani e delle famiglie che investe in turismo sostenibile, cultura e social housing».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106422102
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...