Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:08:01
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali e Sanita'.
"De Luca continua a parlare di penalizzazioni nei fondi sanitari, ma omette che grazie all'introduzione del coefficiente di deprivazione, voluto dal Governo Meloni, nel 2023 le regioni del Sud hanno ricevuto 210 milioni in più. Solo la Campania ha avuto 78 milioni di euro aggiuntivi. Dunque, altro che tagli. Il problema, semmai, è come questi fondi vengono gestiti male da chi governa la Regione".
Sul tema dei Punti Nascita, Vietri chiarisce ulteriormente: "Il Decreto Balduzzi, approvato dal centrosinistra, stabilisce un limite minimo di 500 parti all'anno per mantenere attivi i Punti Nascita, ma prevede anche la possibilità per le Regioni di richiedere deroghe in presenza di particolari condizioni territoriali o legate all'accessibilità dei servizi. La Regione Campania non ha presentato alcuna nuova richiesta di deroga dal 2019, anno in cui l'ultima istanza fu bocciata dal Governo Conte II, sostenuto da PD e M5S. Eppure, alcuni Punti Nascita sono rimasti comunque aperti: prova evidente che la responsabilità di mantenerli in funzione è della Regione stessa, che ha piena facoltà di farlo. É un fatto inconfutabile che smentisce, dunque, qualsiasi tentativo di scaricare le colpe sul Governo nazionale. Questi sono i fatti. Ed è bene ribadirli per smascherare le strumentalizzazioni politiche portate avanti da De Luca e anche da qualche ex Cinque Stelle, che fino a poco tempo fa si ergeva a principale oppositore del governatore salvo poi esserne diventato l'avvocato di ufficio, usando due pesi e due misure a seconda della collocazione in consiglio regionale. La verità è semplice: i fondi sono stati integrati dal Governo Meloni, le norme consentono flessibilità, ma la gestione De Luca ha fallito su tutta la linea. I cosiddetti 'miracoli' sbandierati dal governatore, infatti, si traducono in liste d'attesa infinite, pronto soccorso al collasso, personale sanitario sotto organico e migliaia di cittadini costretti a curarsi fuori regione. Per questo il presidente della Regione - conclude Vietri - dovrebbe andare lui a Pompei, ma a chiedere perdono per come ha ridotto la nostra regione" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10683103
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...