Tu sei qui: PoliticaI 27 leader dell'Unione Europea trovano l’intesa su migranti e aiuti di Stato, Meloni: «Molto soddisfatta»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 10:24:59
Il vertice dei leader dell'Unione Europea, ieri, si è concluso a tarda notte con un accordo raggiunto sulla questione dei migranti e dei dossier economici.
La priorità è stata data al controllo e alla protezione delle frontiere, ma allo stesso tempo c'è stata flessibilità sull'utilizzo dei fondi disponibili, accompagnata da aiuti di Stato più veloci ed estesi.
Tuttavia, la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di inviare aerei da guerra in Ucraina è stata respinta. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che "è impossibile consegnare gli aerei all'Ucraina a breve". I paesi europei hanno comunque promesso nuovi aiuti a Kiev, anche armamenti pesanti.
«Oggi al Consiglio europeo potrò ringraziare tutti per il contributo a qualcosa che sembrava impossibile. L'Europa si sta liberando dalle dipendenze dalle energia fossili russe, si sta difendendo dalle infiltrazioni degli agenti russi. L'Ue per la prima volta ha inviato massicci aiuti militari e sta valutando positivamente le nostre riforme. L'Ucraina vincerà e diventerà membro dell'Ue», ha detto il presidente ucraino tra gli applausi.
Alla fine, la linea del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, di chiudere il vertice in un solo giorno ha prevalso. L'intesa raggiunta al vertice, secondo Michel, mostra anche unità e determinazione dei Paesi nel garantire la concorrenzialità dell'economia europea.
Dopo lunghe trattative, i 27 hanno deciso che, per evitare una frammentazione del mercato unico, tra paesi ricchi e paesi poveri, venga reso più facile l'uso dei fondi comunitari.
Secondo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel settore della gestione dei confini, l'Ue si soffermerà su due progetti pilota e il primo comprenderà un pacchetto completo di infrastrutture fisse e mobili alle frontiere.
Questo accordo sarà riesaminato dai leader nel prossimo Consiglio europeo di fine marzo.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo Consiglio europeo, ma penso che valga la pena di appronfondirlo sui vari temi», ha commentato nella notte la premier Giorgia Meloni.
Leggi anche:
Giorgia Meloni incontra per la prima volta Zelensky: «Il sostegno all'Ucraina è a 360 gradi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109610106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...