Tu sei qui: PoliticaGalleria per Maiori, “Minori X Tutti” protocolla bozza di Regolamento per lo svolgimento di un referendum
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 13:15:56
Nella giornata di oggi, 28 ottobre, il gruppo di minoranza "Minori X Tutti" ha protocollato all'indirizzo del Sindaco e della Segretaria Comunale una bozza di Regolamento per lo svolgimento dei referendum comunali.
L'iniziativa nasce con l'intenzione di proporre alla cittadinanza un referendum sulla realizzazione della galleria Maiori-Minori.
«Il lavoro svolto in questa settimana collaborando con più professionisti della giurisprudenza - scrivono i consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo - ha l'intento di accelerare i tempi per l'approvazione in consiglio comunale. Siamo consapevoli che il Regolamento dev'essere frutto di un dibattito politico e non calato dall'alto dalla Segretaria Comunale (che sicuramente oberata dal lavoro si prenderà il suo tempo) e invieremo in giornata una copia anche ai capigruppo della maggioranza e dell'altra lista di minoranza: Maria Citro e Fulvio Mormile. Mettendo da parte qualsiasi demagogia e facendo le opportune osservazioni e correzioni, crediamo fermamente che il Regolamento possa essere adottato in tempi stretti e votato in consiglio comunale».
Cioffi e Parascandolo precisano che «la partecipazione attiva della cittadinanza, sbandierata dalla maggioranza ma mai attuata, è il nostro unico obiettivo, fin dalla prima raccolta firme NO Tunnel di due anni fa, e andando indietro nel tempo alla richiesta di un Regolamento per le commissioni o alla raccolta firme per la riapertura del calcetto. Ma è anche nostro dovere mettere in guardia i cittadini da chi si veste da "buon pastore" e nella realtà vuole solo ricucirsi un abito di vanagloria e popolarità momentanea».
I consiglieri propongono, inoltre un'alternativa per utilizzare e non perdere «un finanziamento cosi cospicuo da parte della Regione per la comunità»: «Minori ha fame di parcheggi, vista la totale débâcle (fortunatamente) del progetto dei parcheggi pertinenziali (pensiamo sia arrivato il momento anche di restituire i soldi ai cittadini) perché non costruire un parcheggio scavato nella roccia stile Luna Rossa di Amalfi? Perché non concentrarsi sulla zona Torre Paradiso: lì è davvero drammatico il continuo blocco del traffico, con disagi enormi per lavoratori, studenti, turisti e mezzi di soccorso!? Siamo consapevoli che aprire una variante del genere non è facile, ancora altro tempo e altro denaro... Ma un parcheggio è più utile di un tunnel che non migliora sotto nessun aspetto sia la viabilità che il nostro stile di vita? Siamo pronti a confrontarci su questa idea con i cittadini».
«Abbiamo la cognizione che il tema Tunnel è di una gravità eccezionale ma la questione sta offuscando, almeno al momento, qualsiasi altro problema. E a Minori i problemi sono tanti. Partendo da un lungomare dissestato,con urgente bisogno di un restyling (per tutta l'estate c'è stato il bagno chimico nel cantiere della fontana), da un abbandono dell'ordinario del paese, da un fiume che è diventato una giungla, la questione della fontana moresca, la Villa Romana in condizioni pietose,che viaggia al 10% delle sue potenzialità, e potremmo andare avanti per molto. La sensibilità e la responsabilità del minorese "deve andare oltre" e riflettere con estrema freddezza che questo terzo mandato di Andrea Reale è sicuramente il peggiore delle tre fiducie avute dalla popolazione. Rievocare la straordinaria vittoria elettorale è soltanto un ruggito nel "niente cosmico". Il Nostro gruppo consiliare comunque non si ferma all'elaborazione del regolamento e piano piano, passo dopo passo è in campo per costruire una strategia per abbattere qualsiasi velleità per la costruzione del Tunnel», chiosano Cioffi e Parascandolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109219107
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...