Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Date rapide

Oggi: 20 luglio

Ieri: 19 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFurore, Sindaco Milo replica a Marchese su murale di Hitnes: «Non abbiamo cancellato nulla, non si vedeva più nulla del vecchio dipinto»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

"È evidente che quando fu realizzato, il murale era visibile. Così non era però a distanza di svariati decenni"

Furore, Sindaco Milo replica a Marchese su murale di Hitnes: «Non abbiamo cancellato nulla, non si vedeva più nulla del vecchio dipinto»

"Fare unicamente riferimento al passato senza riuscire a guardare avanti ed al rinnovamento è proprio quanto di meno utile per la nostra comunità", ha dichiarato il Primo Cittadino

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 19:09:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa inviata in Redazione dal Sindaco di Furore, Giovanni Milo, in merito all'articolo titolato "A Furore polemiche sull'opera di Hitnes che copre murale preesistente, Marchese: «Un altro colpo inferto all'anima di un luogo»".

In replica al titolo, il Primo Cittadino puntualizza che «Nessuna polemica si è registrata, se non l'insensata quanto illogica, nonché infondata, presa di posizione di chi interviene per partito preso. I cittadini hanno invece dimostrato sensibilità e concordia rispetto al progetto di questa amministrazione che ha visto già realizzarsi due edizioni di "Furore street ART" con la proposizione a cittadini e visitatori di nuovi murales realizzati da artisti di fama nazionale ed internazionale, con notevole arricchimento dell'offerta turistica del nostro territorio. Ne sono la più plastica dimostrazione i numerosi messaggi di complimenti di cittadini e turisti, giunti all'Amministrazione comunale. Quindi esattamente il contrario di quanto la capogruppo di minoranza sostiene».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

In merito all'osservazione della capogruppo di minoranza sul diritto d'autore, precisa il Sindaco Milo, «non solo è inconferente ma assolutamente infondato per la fattispecie considerata. Senza dilungarci, per non tediare i lettori in stancanti discussioni giuridiche, segnaliamo di non aver cancellato nulla, ma di avere realizzato uno dei dipinti, su una parete di un edificio privato che oramai non mostrava neppure più i chiari segni identificativi del precedente murales realizzati molti anni orsono. Ci chiediamo (ma anche a questo sapremmo dare una risposta se si volesse intraprendere una discussione) come mai dall'epoca della realizzazione non si è mai pensato di verificare la possibilità di una ripresa del murale in questione? Lascio la risposta a chi legge. Sottolineo che da una sbiadita iscrizione appena si leggeva ("da riprendere nel 2011"). Richiamo alla mente le foto fatte nel 2024 e non la proposizione di foto dell'epoca. È evidente che quando fu realizzato, il murale era visibile. Così non era però a distanza di svariati decenni. Ripeto è il naturale percorso dei murales che a seconda dell'esposizione del muro, che determina un maggiore o minore sbiadimento, durano in media sei/sette anni».

La consigliera Marchese dichiarava: «È proprio il caso di dire che si prende l'arte (evocativa e identitaria) e si mette da parte». A quest'affermazione il Primo Cittadino replica: «Non si comprende come si sia messa da parte l'arte se è proprio di arte che prima di tutto si è arricchito il nostro paese. Mi chiederei, invece, se all'epoca, la realizzazione dei murales, sia stata preceduta da una regolare autorizzazione delle autorità anche ambientali sul territorio».

«I murales - prosegue il Sindaco Milo - per loro natura sono caduchi e soggetti all'usura del tempo e proprio per questo motivo destinati a morire e ad essere sostituiti da altri murales, questo anche nell'ottica della diversificazione dell'offerta turistica del luogo. Anche in questo caso, fare unicamente riferimento al passato senza riuscire a guardare avanti ed al rinnovamento è proprio quanto di meno utile per la nostra comunità. Si sa da dove veniamo, ma si deve anche avere la visione di dove si deve andare. Senza che questo appaia una gara sull'importanza dei dipinti, che assolutamente non è, arricchire il paese di murales realizzati da artisti famosi e quotati non può che essere una prepotente modalità di pubblicità per i nostri luoghi, in particolare oggi nell'epoca della velocità altissima con la quale si propagano delle notizie. Pertanto, unicamente una nuova polemica inutile e senza senso, che come le altre si è dimostrato non giovare alla credibilità delle tesi della minoranza vista la seconda sonora bocciatura elettorale di questi. Ma contenti loro...».

 

Leggi anche:

A Furore polemiche sull'opera di Hitnes che copre murale preesistente, Marchese: «Un altro colpo inferto all'anima di un luogo»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106720102

Politica
Roberto Celano: "Puniti tutti per colpa di pochi: no al divieto di trasferta per i tifosi granata"

di Vincenzo Milite Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di...

Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...

Ampliamento del porto di Salerno, l’allarme da Vietri: «Progetto dannoso per l’ambiente e la costa, serve un confronto aperto»

Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...

Piano turistico Aeroporto Costa d'Amalfi, Vietri e Bicchielli: “Perché un affidamento diretto da 125mila euro senza gara pubblica?”

Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...

Napoli, Sommese (Azione): “Il Consiglio regionale non può essere mortificato. Serve rispetto, confronto e visione”

"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...