Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Furore polemiche sull'opera di Hitnes che copre murale preesistente, Marchese: «Un altro colpo inferto all'anima di un luogo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 13:37:18
Dal 17 al 24 settembre a Furore è andato in scena il Festival "Furore Street Art", con l'obiettivo di arricchire di opere a cielo aperto il "Paese Dipinto".
C'è un'opera, "Profondità marine" di Hitnes, che ha fatto storcere il naso alla capogruppo di opposizione, Antonella Marchese, che ha commentato: «Anziché arricchire il nostro paesaggio con nuovi dipinti, coerenti con lo stile della rassegna "Furore paese dipinto", si cancellano storici dipinti, infischiandosene completamente e letteralmente del diritto d'autore. È proprio il caso di dire che si prende l'arte (evocativa e identitaria) e si mette da parte».
L'opera, infatti, è stata realizzata sul muro dell'abitazione su cui alcuni decenni fa avevano dipinto gli artisti Salvo Caramagno e Franco Mora. «Era uno dei più iconici e affascinanti, e conteneva il logo commerciale del nostro paese. Doveva essere ravvivato, non coperto. Il suo autore doveva essere avvisato e coinvolto. Non c'è mai fine al peggio ma ognuno farà la fine che si merita. Frattanto un altro colpo inferto a Furore, all'anima di un luogo», ha dichiarato la consigliera comunale.
Ma veniamo al significato dell'opera realizzata da Hitnes. Il dipinto murale racconta della storia di due tipici abitanti della fauna marina locale: due polpi, simbolo dell'adattabilità e dell'intelligenza del cuore, nonché delle capacità umana di superare le avversità, date le abilità dell'animale di mimesi e dissimulazione dei pericoli.
La storia inizia con la fuga di un polpo dalla barca dei pescatori, raffigurati nel murales realizzato negli anni 90', creando così un dialogo tra la preesistenza ed il contemporaneo.
Il fuggitivo si addentra tra i fondali dalla vegetazione rigogliosa e dai colori evanescenti: è un viaggio esplorativo in un mondo incontaminato, dominato solo dalla natura, dove gli equilibri si dissolvono tra i raggi di luce. Qui, tra le profondità incontra una maestosa polpessa dai lunghi e leggiadri tentacoli, ed è così che inizia la loro danza, scandita dal susseguirsi delle ore del giorno, ma ecco che di notte l'incerto avanza ed una murena appare sulla scena...
«Un ringraziamento ai proprietari delle abitazioni per la pronta disponibilità e l'assistenza. Anche così si migliora l'offerta turistica», ha detto il sindaco Giovanni Milo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109720103
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...