Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia risponde al sindaco di Ravello: «La sicurezza stradale non è propaganda politica»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 novembre 2024 15:32:45
In risposta alle recenti dichiarazioni del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, riguardo alle osservazioni di Fratelli d'Italia sulla sicurezza della strada Ravello-Castiglione, il partito ribadisce il proprio impegno a favore della sicurezza stradale e del benessere dei cittadini della Costiera Amalfitana. Contrariamente alle accuse di "propaganda politica" mosse dal sindaco, Fratelli d'Italia sottolinea che le sollecitazioni per un intervento urgente su quella che viene definita "la curva della morte" sono state fatte da sindaci e dirigenti locali, ed è stato proprio su loro richiesta che l'On. Imma Vietri è intervenuta.
Di seguito il testo integrale.
In merito alle dichiarazioni del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha definito le nostre osservazioni sulla pericolosità della strada Ravello-Castiglione come "propaganda politica, menzogne e disinformazione", Fratelli d'Italia ritiene doveroso fare chiarezza e ribadire il proprio impegno esclusivo nei confronti della sicurezza e del benessere dei cittadini della Costiera Amalfitana. Prima di tutto, occorre precisare che siamo stati noi Sindaci e Dirigenti di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana ad aver sollecitato l'intervento dell'On. Imma Vietri, deputato eletto nel nostro collegio uninominale, affinché si occupasse della questione relativa alle condizioni in cui versa da tempo la strada Ravello-Castiglione. E cogliamo l'occasione per ringraziarla, anche pubblicamente, di averlo fatto, come sempre, con incisività e tempestività. Le nostre segnalazioni non sono strumentali, ma nascono dall'ascolto delle preoccupazioni degli utenti che ogni giorno percorrono quella strada. In particolare, il tratto noto come "curva della morte" rappresenta un pericolo concreto e documentato, aggravato dalla mancanza di interventi strutturali adeguati e dalla presenza di un manto stradale deteriorato.
Non intendiamo accettare che un problema di tale gravità venga sminuito con accuse generiche e prive di fondamento. Se per il sindaco Vuilleumier segnalare criticità e richiedere soluzioni tempestive equivale a fare propaganda politica, allora è evidente che la sua priorità non è quella di dialogare con i cittadini e rispondere alle loro esigenze, ma piuttosto quella di sottrarsi alle responsabilità amministrative. La sicurezza stradale è un diritto di tutti, e come Fratelli d'Italia continueremo a vigilare affinché vengano adottate misure concrete e immediate, a partire da:
Siamo disponibili a confrontarci con l'amministrazione comunale e con tutte le istituzioni competenti, ma non accetteremo che le legittime preoccupazioni dei cittadini vengano liquidate con attacchi politici. Il nostro impegno è e resterà sempre rivolto alla tutela della comunità e alla salvaguardia del nostro territorio.
Fratelli d'Italia - Coordinamento Costiera Amalfitana
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104113107
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...