Tu sei qui: PoliticaFranceschini (Pd): «Ai figli solo il cognome della madre, è ora di colmare un vuoto legislativo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 15:14:23
Dario Franceschini, senatore ed ex ministro del Partito Democratico, ha annunciato la presentazione di una proposta di legge che punta a rivoluzionare il modo in cui in Italia si assegna il cognome ai nuovi nati. «Ai figli venga attribuito solo il cognome della madre», ha detto stamani - 25 marzo - all'assemblea del gruppo Pd al Senato, durante la discussione sulle proposte legate al tema del doppio cognome.
Una proposta destinata a far discutere, ma che nasce con un intento chiaro: colmare il vuoto legislativo che persiste da anni. Dal 2022, infatti, l'automatismo che attribuiva ai neonati il solo cognome del padre è stato dichiarato incostituzionale. Una sentenza della Corte Costituzionale, datata 27 aprile 2022, ha stabilito che tale prassi era «discriminatoria e lesiva dell'identità del figlio». Eppure, nonostante la pronuncia della Consulta, il Parlamento non ha ancora varato una legge che disciplini in modo chiaro e uniforme la materia.
Oggi, in assenza di una norma, la decisione sul cognome resta affidata alla volontà congiunta dei genitori: possono scegliere di assegnare al figlio solo il cognome paterno, solo quello materno, o entrambi, anche nell'ordine desiderato. Un sistema che però, per Franceschini, rischia di generare caos e complicazioni burocratiche, soprattutto per le future generazioni.
«Anziché creare infiniti problemi con la gestione dei doppi cognomi o con la scelta tra quello del padre e quello della madre - ha spiegato il senatore Pd - stabiliamo una regola semplice: d'ora in avanti, il cognome dei figli sarà quello della madre. È un risarcimento per una ingiustizia secolare, che ha avuto non solo un valore simbolico, ma ha contribuito a radicare profonde disuguaglianze di genere nella nostra società».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10138101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...