Tu sei qui: PoliticaFranceschini (Pd): «Ai figli solo il cognome della madre, è ora di colmare un vuoto legislativo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 15:14:23
Dario Franceschini, senatore ed ex ministro del Partito Democratico, ha annunciato la presentazione di una proposta di legge che punta a rivoluzionare il modo in cui in Italia si assegna il cognome ai nuovi nati. «Ai figli venga attribuito solo il cognome della madre», ha detto stamani - 25 marzo - all'assemblea del gruppo Pd al Senato, durante la discussione sulle proposte legate al tema del doppio cognome.
Una proposta destinata a far discutere, ma che nasce con un intento chiaro: colmare il vuoto legislativo che persiste da anni. Dal 2022, infatti, l'automatismo che attribuiva ai neonati il solo cognome del padre è stato dichiarato incostituzionale. Una sentenza della Corte Costituzionale, datata 27 aprile 2022, ha stabilito che tale prassi era «discriminatoria e lesiva dell'identità del figlio». Eppure, nonostante la pronuncia della Consulta, il Parlamento non ha ancora varato una legge che disciplini in modo chiaro e uniforme la materia.
Oggi, in assenza di una norma, la decisione sul cognome resta affidata alla volontà congiunta dei genitori: possono scegliere di assegnare al figlio solo il cognome paterno, solo quello materno, o entrambi, anche nell'ordine desiderato. Un sistema che però, per Franceschini, rischia di generare caos e complicazioni burocratiche, soprattutto per le future generazioni.
«Anziché creare infiniti problemi con la gestione dei doppi cognomi o con la scelta tra quello del padre e quello della madre - ha spiegato il senatore Pd - stabiliamo una regola semplice: d'ora in avanti, il cognome dei figli sarà quello della madre. È un risarcimento per una ingiustizia secolare, che ha avuto non solo un valore simbolico, ma ha contribuito a radicare profonde disuguaglianze di genere nella nostra società».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910101
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...