Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello verso il commissariamento? La proposta arriva dal Comune

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello verso il commissariamento? La proposta arriva dal Comune

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 novembre 2018 17:16:45

Un commissario con pieni poteri capace di snellire lo statuto della Fondazione Ravello e svolgere un ruolo di "cerniera" tra Ministero, Regione e Comune, quelli che dovranno essere i tre attori principali dell'ente che organizza il Ravello Festival. È questa, in buona sostanza, la nuova proposta del Comune di Ravello per la ri-Fondazione, trasmessa ieri dal sindaco Salvatore Di Martino all'indirizzo del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A tre giorni dalla data di scadenza delle designazioni dei nuovi rappresentanti dei soci fondatori (Regione Comune e Provincia) che entrerebbero in carica il 1° gennaio 2019. Secondo quanto richiesto dal Governatore, di snellire l'apparato dell'ente eliminando il Consiglio d'Indirizzo, proprio i nuovi consiglierei dovrebbero votare la loro stessa soppressione per un nuovo comitato scientifico con funzioni consultive, composto da cinque o più componenti, a supporto del nuovo organo di amministrazione. Per questa ragione la necessità di un commissario, l'ipotesi forse più possibile a questo punto di profonda incertezza sulle sorti della Fondazione.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ma a fare la parte del leone sarà sempre la Regione Campania per uno dei massimi principi deluchiani secondo cui "chi ci mette i soldi comanda".

E proprio in virtù della regola aurea non è da escludere che il nuovo regolamento possa avere la stessa impostazione di quello di Città della Scienza, varato alla fine dell'ottobre scorso approfittando del cambio di governance, che «istruisce per il Consiglio Generale un sistema di voti misto, ovvero il 50 per cento dei voti viene espresso in una logica proporzionale al contributo storicamente versato dai soci e l'altro 50 per cento dei voti viene espresso con il sistema procapite tenendo così conto anche dell'apporto intellettuale dei soci».Per effetto delle novità introdotte dal sistema di voto,«il nuovo statuto valorizza democraticamente il ruolo della Regione Campania che storicamente ha sempre sostenuto le finalità dell'ente». Ulteriore elemento di novità «è l'introduzione di un Comitato scientifico con poteri propulsivi e consultivi nelle materie di carattere scientifico della Fondazione. Infine al fondatore, Giuseppe Vittorio Silvestrini, viene riconosciuta sua vita natural durante la presidenza onoraria dell'ente».

Segue ultimo testo integrale a firma del Sindaco Di Martino per completezza d'informazione.

 

Signor Presidente,

relativamente alla situazione di stallo che si va delineando nell'assetto della Fondazione Ravello, con la presente richiedo al Presidente della Regione Campania, quale Ente di controllo dei soggetti con personalità giuridica esercitante attività in ambito regionale, si adoperi con tutta l'urgenza del caso affinché si attivino le procedure regolamentate dal CR del 22/9/2003. A tal fine si sottolinea che, in forza della scadenza degli organi statutariamente prevista il 31/12/2018, si è già nell'impossibilità di amministrare e gestire l'intera programmazione futura e individuare tutte le professionalità necessarie, segnatamente quella del Segretario Generale, del Direttore Artistico, anch'esse in scadenza il 31/12/2018: tali nomine non possono essere eseguite dalla governance uscente, per evidenti motivi di opportunità ed efficienza, che annullano la mera competenza giuridica degli organi in scadenza. La motivazione della mia richiesta, ancor più dirimente è dettata dalla necessità di operare da subito una modifica statutaria radicale, che prevede l'eliminazione del consiglio generale d'indirizzo, vale a dire dello stesso organo statutariamente preposto alle sue modifiche, se solo volessi per un attimo immaginare che procedere per via ordinaria, i soci dovrebbero nominare per nuovo consiglio entro il 30 novembre prossimo, 21 personalità e come primo atto deliberare la modifica statutaria che sancisce la loro decadenza immediata, in più dovendo operare come esecutori delle volontà dei soci, e non secondo i dettati dello statuto vigente, come persone fisiche e del tutto autonome svincolate da chi le ha nominate. Poiché gli incarichi essenziali e vitali per effettuare scelte, per le quali si è già in grave ritardo, avvengono in scadenza del 31/12/2018 è del tutto evidente che ricorrono alla fattispecie di legge, affinché l'Ente controllante intervenga per garantire anche l'ordinaria amministrazione. Solo in chiusura ritenendo assorbenti le motivazioni di cui sopra, si evidenzia che le attività statutarie degli organi sono ferme al 30/6/2018, segnando una sostanziale stasi in ogni tipo di programmazione. Non sfuggirà che il nuovo assetto statutario deve essere ineludibilmente e tempestivamente, mediato e condiviso con i legali rappresentanti dei tre enti proprietari dei beni, che da troppo tempo attendono di essere conferiti alla Fondazione e versano in gravissime condizioni, almeno di programmazione e pianificazione sinergica. Solo un commissario con pieni poteri può svolgere questo delicato ruolo di cerniera, tra ministero, regione e comune, determinando scelte e decisioni di reciproco gradimento ed efficacia. Per tutto quanto sopra, si comunica che il sottoscritto ritiene di non procedere ad alcuna nomina, nell'interesse dell'Ente rappresentato, preminente su qualsiasi smania di conferimento o di nomine. In ogni caso attendo le determinazioni che si auspicano nell'immediato, anche per eventuali incontri. Cordiali saluti.

Dalla la Residenza Municipale, 27 novembre 2018.

>Leggi anche:

Fondazione Ravello, modifiche statutarie: Sindaco "offre" Auditorium e chiede più poteri

"Struttura semplificata": De Luca indica modifica a statuto Fondazione Ravello. Poi nuove nomine

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104115109

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...