Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: staff 'a lezione' da De Masi: professionalità e motivazione le parole d'ordine

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello: staff 'a lezione' da De Masi: professionalità e motivazione le parole d'ordine

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 agosto 2015 19:00:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«La fondazione è proprietà dei Ravellesi e deve aprire le porte al paese che lo ospita e che offre le sue bellezze artistiche paesaggistiche e le risorse economiche».

Esordisce con questo concetto il neo presidente Domenico De Masi all'incontro tenuto stamani con lo staff del Festival e della Fondazione Ravello al quale si è "ri"presentato.

«Non c'è bisogno di presentazioni»: lapidario e sarcastico al tempo stesso il segretario generale Secondo Amalfitano che con un sorriso ha introdotto l'ex amico con il quale ha dato vita, nel lontano 2002 all'organismo sempre al centro di turbolenze. Ma stamattina l'aria sembrava più calma che mai, con le armi oramai deposte. Presente in sala anche il componente il cda Paola Mansi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Mi terrorizza che a maggio ci siano le elezioni» scherza De Masi, ma non troppo, mentre introduce, col supporto di una dispensa distribuita alla trentina di presenti nella Cappella di Villa Rufolo dei punti salienti di quello che sarà il suo programma di gestione dei prossimi quattro anni. A partire dal suo concetto di ozio creativo, fatto di silenzio, bellezza, cultura, creatività e felicità. Tutte componenti che si fondono in suolo toponimo: Ravello.

E comincia la lezione del sociologo, musica per le orecchie dei tanti collaboratori della prima ora che sotto la direzione di De Masi hanno fatto grande il Festival che oggi prosegue proprio con quella impronta. De Masi risale in cattedra e si riappropria della sua creatura rileggendo l'articolo 7 dello statuto della Fondazione Ravello secondo cui il presidente debba possedere "qualificata competenza manageriale e scientifico-culturale". De Masi chiede se c'e' qualcuno che ha da controbattere: primo messaggio rivolto agli "studenti" dei primi banchi.

La mission della nuova Fondazione sarà sempre la stessa, riassunta in cinque punti: crescita culturale degli operatori della Fondazione, crescita culturale degli abitanti, crescita culturale dei turisti, blocco dell'emigrazione e dell'emigrazione giovanile, "Formula Uno" del progresso campano in campo culturale e turistico.

«Grazie alla progressione delle tecnologie - spiega - possiamo delegare alle macchine cose pericolose e mantenere nell'uomo cose creative. Oggi il 33% dei lavoratori dono creativi, nel 2030 arrivare al 50% e a Ravello si troverà bene perché troverà un'offerta culturale elevata. Per essere molto colti non servono lauree e master ma entrare nella curiosità intellettuale, afferrare al volo queste occasioni preziosissime che il Festival e la Fondazione ci offre». «Vi pare che un giovane debba emigrare da un posto come questo? - chiede - Sarebbe uno svuotamento di intelligenza per il paese. Ho offerto al presidente della Regione una "Formula Uno" perchè Ravello è avanti nel rapporto tra cultura e turismo ma non sufficientemente».

«Sul silenzio Ravello sta cadendo in basso. Basta una discoteca a Minori o un elicottero a sorvolare i cieli. La bellezza è qui, è vero, ma c'è anche una Ravello bruttissima. Sopra e sotto l'auditorium, ad esempio, ci sono cose abominevoli».

De Masi ritorna con le sue massime che lo accompagnano da sempre e, quando parla della felicità, rispolvera l'adagio a lui caro da sempre: «Il divertimento, la felicita, derivano dalla leggerezza. Non bisogna essere leggeri come una piuma ma come una rondine, per non farsi trasportare dalle correnti».

Poi presenta il suo progetto quadriennale: i quattro festival, uno per ogni stagione, con Spring Festival su arte e problemi della natura, Summer Festival, interdisciplinare, Autumn Festival arte e problemi delle avanguardie e Winter Festival arte e problemi dello spirito. Inoltre, nel suo programma di formazione, la riapertura della scuola internazionale di management culturale, il rilancio dell'Auditorium Oscar Niemeyer, definito in condizioni «vergognose», l'attivazione funzionale di Villa Episcopio i cui lavori non sono mai realmente cominciati, la crescita numerica e professionale del personale. Il pallino di De Masi, non è un segreto, è la destagionalizzazione: un progetto ambizioso, nel cassetto dal 2010, anno in cui lascio' la Fondazione.

«La Francia ha 280mila posti letto in meno dell'Italia - spiega - e conta 66 milioni di turisti; noi, con 280mila posti letto in più ne facciamo 35mila. In Italia c'è una mancata saturazione del 52%, mentre al Sud del 26%. E' come se un albergo di 100 stanze al Sud ne riempisse 26. Ci sono paesi che pur non avendo le attrezzature di Ravello vivono tutto l'anno. Ad esempio Cernobbio vive di turismo congressuale e non c'è giorno che non v'è convention».

Sono quattro i valori che dovrà avere la Fondazione di De Masi: creatività, perfezione, polifonia e universalismo. Il grosso lo dovrà fare lo staff, più volte lodato dal professore ma che, come più volte sottolineato, necessita di un'ulteriore crescita professionale, attraverso cinque condizioni necessarie. Creatività, professionalità e motivazione della direzione e del personale; organizzazione impeccabile; reperimento delle risorse; concordia tra Ravello e la sua Fondazione.

«L'organizzazione è una scienza - confida De Masi - Sono questi i principi che ho portato avanti per otto anni: l'universalismo è il principio secondo cui un'idea, un prodotto, un'opera d'arte vanno giudicati per il loro valore intrinseco non per chi la fa e quali idee politiche ha. La Fondazione non vi chiederà un'appartenenza politica - avverte rivolgendosi direttamente ai lavoratori - mi terrorizza che a maggio ci saranno le elezioni, ma a me interessa la vostra professionalità. Qui la politica non deve entrare, qui deve esistere la cultura».

De Masi loda la precedente gestione circa il reperimento di risorse private e riserva una stoccata, da ex preside della facoltà di Scienze della Comunicazione de "La Sapienza", all'ufficio stampa-comunicazione. «Dai giornali noi vogliamo la criticala internazionale non di Repubblica Napoli che con una telefonata riusciamo ad avere un pezzo». Poi affonda il colpo quando si domanda come sui siti web della Fondazione non sia passata la notizia del cambio ai vertici dell'Ente mentre tutta la stampa, locale e nazionale ha dato ampio risalto all'elezione del nuovo presidente. Il sociologo avrebbe visto di buon grado la pubblicazione dei nomi, con i curricula e le foto dei consiglieri di indirizzo e di amministrazione, con relativi compensi e rimborsi spesa.

Secondo Amalfitano, dal suo posto in prima fila cerca di controbattere, ma De Masi lo invita a prenotare il suo intervento alzando la mano. Un messaggio chiaro che il segretario recepisce. Sono lontani i tempi in cui, braccio a braccio, portavano avanti insieme la loro idea comune.

«Ogni giovedì alle 11 teniamo un incontro col personale - dice Amalfitano - in linea con le cose che ha detto (De Masi nda). Poi briefing prima di ogni spettacolo. Il festival gode di ottima salute, è il secondo Festival d'Italia e finora siamo a 240mila euro d'incasso». Il segretario ricorda che il personale è stato accuratamente selezionato, che il consigliere Mansi deve ancora formalizzare accettazione della nomina nel cda e che il sito della Fondazione «è il più aggiornato d'Italia».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103234105

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...