Tu sei qui: PoliticaFemminicidi, Bilotti (M5s): «Nel 'possibile' di Nordio manca educazione sessuo-affettiva nelle scuole»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:31:44
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi.
Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati del Servizio di Analisi Criminale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, nel primo trimestre dell'anno si contano 17 donne assassinate, di cui 14 in ambito familiare o affettivo e 10 per mano di un partner o di un ex. Un numero leggermente inferiore rispetto ai primi tre mesi del 2024, quando le vittime furono 26. Ma il dato statistico impallidisce di fronte all'orrore dei singoli casi.
A intervenire con parole dure è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio: "Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, parlando oggi a Salerno, sostiene che è stato fatto il ‘possibile' per porre un argine ai femminicidi e alle violenze contro le donne. Ma, il possibile di cui parla il Guardasigilli, purtroppo, non ha previsto l'introduzione dell'educazione sessuale e affettiva nelle scuole", dichiara la parlamentare salernitana.
Secondo Bilotti, l'assenza di un piano strutturale di prevenzione è una responsabilità politica precisa: "Questa sarebbe la via maestra che ci porterebbe, intervenendo sui più giovani, a un cambiamento culturale che ritengo imprescindibile per un'azione preventiva e perché lo Stato arrivi prima che una donna venga ammazzata. E non dopo".
"Pur di non ammettere la mancanza di un'azione concreta in questo delicatissimo campo - evidenzia - il ministro non trova di meglio che guardare alle culture degli altri, come se il problema fosse sempre altrove e mai il nostro. Sarebbe troppo pretendere di assumersi le proprie responsabilità".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10935103
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...