Tu sei qui: PoliticaEnologia e vini italiani. Imma Vietri: «Governo Meloni difenderà il settore da scelta Ue»
Inserito da (Admin), domenica 15 gennaio 2023 10:20:44
"Il Governo Meloni, attraverso l'impegno del ministro Lollobrigida, è al lavoro sulla difesa della sovranità alimentare per tutelare prodotti di qualità come il vino italiano". Lo ha dichiarato ieri, sabato 14 gennaio 2022i, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, a margine della nuova edizione della Guida Bio Vino 2023, a Salerno, dove ha portato i saluti istituzionali del ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e della foresta Francesco Lollobrigida.
"Quella di oggi è una splendida iniziativa che - ha spiegato Vietri - mira a valorizzare la viticoltura biologica e sostenibile, concepita con l'idea di preservare la natura e rispettare la salute. L'Italia è una superpotenza della qualità e il vino è la strada che ci apre tante porte. Il Governo Meloni vuole sostenere ancora di più il settore per il nostro export oltre che per il nostro mercato interno, realizzando un rapporto virtuoso con tutti coloro che operano nel settore e che hanno aperto già tante strade, magari senza aver avuto un giusto supporto dai governi precedenti".
Quanto alla decisione dell'Irlanda, avallata dalla Commissione UE, di dichiarare il vino come nocivo per la salute, Vietri ha sottolineato: "Il ministro Lollobrigida è stato chiaro: l'Italia continuerà ad opporsi in ogni sede contro una decisione scellerata, che rischia di mettere in ginocchio una filiera che si traduce in una delle principali voci del nostro agroalimentare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108119108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...