Tu sei qui: PoliticaEmergenza trasporti in Costa d'Amalfi. «Non interventi salvifici ma programmazione»: le minoranze unite scrivono alle Istituzioni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 10:16:56
Mancanza di pianificazione e di comunicazione tra le Istituzioni in merito all'emergenza trasporti. Sono questi i problemi contestati dal Coordinamento delle opposizioni consiliari della Costa d'Amalfi, in una nota indirizzata alla Regione Campania, alla Prefettura di Salerno, all'Ufficio Scolastico Regionale, al presidente della Conferenza dei Sindaco Costa d'Amalfi, alla Sita Sud e al Consorzio UnicoCampania.
I consiglieri di minoranza chiedono conto alle Istituzioni proposte dell'«assenza di pianificazione del servizio pubblico di trasporto in presenza di dati conoscibili». Per le opposizioni unite non occorrono «interventi salvifici», ma programmazione fatta per tempo e tenendo conto delle esigenze dei cittadini.
Di seguito la missiva integrale.
Con riferimento alle esigenze di spostamento degli studenti permangono le forti criticità relative ai servizi di trasporto pubblico da parte di codesta Sita sud nelle tratte in oggetto.
La compromissione del diritto alla mobilità nelle fasce orarie interessate dal flusso degli studenti compromette altresì lo stesso diritto di accesso alla scuola oltre a creare disagi diffusi in tutta l'utenza.
In tale quadro emerge con evidenza l'esigenza di una più proficua interazione istituzionale volta a garantire l'efficienza del servizio pubblico affidato a codesto gestore Sita sud con interventi di pianificazione e monitoraggio dei reali fabbisogni di mobilità in Costa d'Amalfi.
Si sottolinea altresì come l'attuale situazione di crisi e stallo della mobilità effettiva, conseguente all'inaccessibilità al trasporto da parte dell'utenza giovanile studentesca, non può ascriversi ad eventi eccezionali ed imprevedibili attesa la conoscibilità della consistenza reale dell'utenza studentesca a partire dalle Istituzioni scolastiche.
In considerazione di ciò si chiede di voler far conoscere quali tipologie di dati riguardanti il numero di studenti pendolari iscritti presso gli Istituti scolastici presenti sul territorio di cui all'oggetto siano stati condivisi a livello interistituzionale tra le Istituzioni scolastiche e le altre Istituzioni preposte alla pianificazione del servizio di trasporto e con quali modalità e tempistiche si prospetta la risoluzione dell'emergenza in argomento.
Maiori- "#maioridinuovo" - Elvira D'Amato
Tramonti- "Siamo Tramonti" - Domenico Guida
Minori - "Minori Unita" - Fulvio Mormile
Amalfi - "Amalfi Rinasce" - Alfonso Del Pizzo - Antonio De Luca
Ravello- "Ravello va oltre" - Ulisse Di Palma
Scala - "Progetto Scala" - Antonio Ferrigno
Furore - "Furore nelle tue mani" - Antonella Marchese
Positano - "Su Per Positano" - Gabriella Guida
Agerola- "Agerola nel cuore" - Catello Di Capua
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100113107
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...