Tu sei qui: PoliticaEdilizia residenziale a Cetara, Tommasetti invita a intervenire il ministro Sangiuliano «per evitare scempi ambientali»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 15:24:43
«Ho invitato formalmente il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a valutare l'opportunità di intervenire in via sostitutiva ai sensi dell'art. 143 del vigente "Codice dei beni culturali e del paesaggio" al fine di salvaguardare il territorio campano e, nello specifico, quello cetarese e della costiera amalfitana, connotato, tra l'altro, da un sensibile rischio idrogeologico», dichiara il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti.
Il prof. Tommasetti, infatti, già nel corso dell'ultima seduta di Consiglio Regionale dello scorso 18 aprile, in occasione del voto sulla variante del Piano Urbanistico Territoriale del Comune di Cetara concernente il progetto definitivo dei nuovi alloggi per l'edilizia residenziale e sociale (delibera di Giunta regionale n. 73 del 21 febbraio 2023), aveva annunciato battaglia contro un progetto ritenuto non idoneo al territorio a cui è destinata.
«Ho ritenuto opportuno chiedere l'intervento del Ministro Sangiuliano in merito anche alla mancata approvazione del Piano paesaggistico della Regione Campania, di cui i campani sono in attesa da ben sette anni - sostiene Tommasetti -. È rimasta lettera morta quel protocollo di intesa stipulato nel luglio 2016 dal governatore De Luca e da Franceschini, allora ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, in cui si impegnavano all'elaborazione del Piano».
«Sono fiducioso sull'intervento risolutore del Ministro affinché ponga un freno a ulteriori scempi ambientali nel Salernitano e in Campania e si faccia garante della tutela e della valorizzazione del paesaggio, quale valore costituzionalmente protetto» conclude il consigliere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108721100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...