Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDe Masi su Repubblica: «Pd davanti a De Luca»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

De Masi su Repubblica: «Pd davanti a De Luca»

Inserito da (redazionelda), domenica 8 marzo 2015 23:00:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Domenico De Masi (La Repubblica dell'8 marzo 2015)

"Quando arrivi a un bivio, imboccalo" diceva Yogi Berra, grande aforista americano. Ed è questa la situazione precisa in cui si trova il Pd in Campania, proprio nel momento in cui ha tutti i numeri per sostituire la destra alla guida di una regione che perfino il triunvirato di Jalta, composto da Stalin, Roosevelt e Churchill, avrebbe paura di governare. Basti pensare che il reddito medio pro capite in Lombardia è di 23 mila euro mentre in Campania è di 16 mila.

Nella graduatoria delle province italiane pubblicata annualmente dal "Sole 24 Ore" in base alla qualità della vita, rispetto a dieci anni fa Salerno è migliorata di una posizione ma Caserta è peggiorata di 12 posizioni e Napoli di 16. Ogni discorso sulla nostra regione deve partire da questi dati di fatto, se vuole invertirne la tendenza. La Campania si ritrova in questa posizione sconcertante non perché le mancano le risorse ma perché non riesce a valorizzarle. Consuma più di quanto produce e non riesce a trasformare in ricchezza il clima mite, i tesori naturali e artistici, soprattutto i sei milioni di cervelli dei suoi abitanti.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L'ottobre scorso un manifesto sottoscritto da intellettuali, imprenditori e professionisti campani elencava i difetti di noi meridionali andando dall'infantilismo al trasformismo, dall'individualismo alla rassegnazione e soprattutto alla scarsa capacità organizzativa. Per organizzare bene un territorio complesso come la Campania occorrono grande fantasia e grande concretezza. Noi non siamo più fantasiosi e non siamo ancora concreti per cui le nostre idee non si trasformano mai in progetti realizzati. Consapevoli di tutto questo, ne ricaviamo un senso di scoraggiamento che ci impedisce di progettare il nostro futuro. Ma tutti sentiamo il bisogno di invertire questa tendenza.

Come ho già lamentato qualche anno fa, il nostro sistema-regione, con il suo pullulare di province, enti, comunità montane, parchi, soprintendenze, conferenze dei servizi e patti territoriali, spreca ingenti risorse. Un immenso pantano di burocrati e di faccendieri insonni è perennemente mobilitato nel tentativo di bloccare pratiche, ostacolare carriere, impedire spese, dilazionare finanziamenti, rinviare provvedimenti, mentre giovani di qualità, che hanno speso nella formazione professionale i loro anni migliori, vengono costretti all'emigrazione. Siamo più bravi a ostacolare che a costruire.

Ma è ora di invertire la tendenza.

In questo quadro desolante, l'esito delle recenti primarie del Pd mi è parso come un segno di speranza per almeno quattro buone ragioni. La prima consiste nella vasta partecipazione degli elettori. 157 mila votanti, cioè il quadruplo degli iscritti al Pd in Campania, rappresentano la sconfitta dell'antipolitica, guidata, questa volta, da un eccentrico Roberto Saviano. Ma stanno pure a ribadire che il metodo democratico delle primarie rappresenta l'elemento positivo, distintivo e imbattibile di questo partito. E che il popolo campano di sinistra vuole riappropriarsi dei suoi diritti politici esercitandoli in prima persona e scegliendo i suoi amministratori senza farseli imporre dalle segreterie dei partiti.

La seconda ragione sta nella regolarità delle operazioni di voto. A differenza di quanto avvenne a Napoli nelle precedenti primarie e di quanto è avvenuto recentemente alle primarie di Genova, in Campania tutto si è svolto correttamente, sconfiggendo non solo gli apparati e i portatori di tessere, ma anche gli stereotipi secondo cui tutto ciò che avviene dalle nostre parti non può essere che frutto di brogli.

La terza ragione sta nel garbato riconoscimento della vittoria di De Luca da parte del suo antagonista Cozzolino. Si tratta di due esperti campioni della dialettica elettorale e ne hanno offerto una prova esemplare.

La quarta ragione sta appunto nella vittoria di Vincenzo De Luca nonostante la sua condanna in primo grado per abuso d'ufficio. Questo risultato, a mio avviso, significa che finalmente gli elettori della sinistra campana scelgono il loro candidato soltanto in base a competenze dimostrate. De Luca ha dimostrato concretamente come si può governare una città puntando sulla competenza, sull'ordine, sulla convivialità e sull'estetica. Fra cento anni, Salerno sarà l'unica città italiana ricordata per la densità di interventi urbanistici e architettonici di altissimo livello, pari a quelli universalmente famosi di Barcellona o di Valencia.

In secondo luogo l'elezione di De Luca, nonostante la sua condanna in primo grado, sta a significare che gli elettori di sinistra sono ormai convinti che in Campania, per essere efficiente, un sindaco deve prendere decisioni border line, anche a costo di incappare nella tagliola dei magistrati. La nostra giustizia, infatti, punisce l'attivismo molto più dell'inerzia mentre l'opinione pubblica critica l'inerzia ma chiama "sceriffo" chi decide. Tutti a Salerno sanno che De Luca ha lavorato con intelligenza e onestà, 24 ore su 24, per migliorare la sua città. E che ci è riuscito. Chi lo ha votato alle primarie confida nel fatto che egli faccia altrettanto anche quando sarà al governo della Regione.

Ora le carte del gioco sono in mano alla sinistra locale e alla sinistra nazionale, entrambe capeggiate da un leader "sceriffo". Sta a loro dimostrare realismo, compattezza e concretezza o regalare la Campania a una destra che ha ampiamente dimostrato di non saperla governare. Quando arrivi a un bivio, imboccalo!

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107518104

Politica

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...

Adozioni, Bilotti (M5s): "Ddl per quelle dei single dopo pronuncia Corte costituzionale"

«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...

Emergenza caldo nei cantieri, il monito di Rubino (Ugl Salerno): "La prevenzione non può aspettare il primo malore"

Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...

Dazi, De Luca (Pd): "Il Governo Meloni si inginocchia a Trump e tradisce l’Italia"

"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....

Dl Infrastrutture, Vietri: "Ok emendamento su opere compensative Sa-Rc per 15 mln". Iannone: "Ora la Regione faccia la sua parte"

"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...