Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro tutti: «L’Italia sulla scena internazionale come un circo equestre». E poi l’appello a non votare «chi è contro il Sud»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 luglio 2022 16:20:04
«Per l’ennesima volta l’Italia si presenta sulla scena internazionale come un paese inaffidabile, con governi che non riescono a stare in piedi più di un anno e mezzo. È una cosa umiliante. L’Italia ha dato all’estero l’immagine di un grande circo equestre».
A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
Per il governatore «la responsabilità di questa crisi è dei 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia». «Stiamo attenti perché se dovessero prevalere queste forze politiche chi paga per primo è il Sud», ha avvertito.
«Rischiamo di farci male ancora di più per i fondi sanitari, per i fondi che riguardano le politiche sociali, per i fondi strutturali. Il Sud rischia di essere, ancora di più, penalizzato e marginalizzato. Poi decidano i cittadini come orientarsi. Per quello che mi riguarda, difendiamo il Sud, e non votiamo quelle forze politiche che programmaticamente sono contro il Sud. Almeno questo. Non diamo voti a quelli che non ci daranno risorse, perché hanno altri interessi da difendere», ha ribadito.
Un punto critico, per De Luca, è anche andare a votare il 25 settembre: «Un altro danno collaterale sulle scuole, perché questo significa che l’anno scolastico nuovo non partirà in tempo. Quindi rischiamo di avere una ripresa di epidemia Covid, con il solito problema se andare a scuola con le mascherine o senza mascherine, e oltre questi problemi, dovendo votare il 25 settembre, in tante realtà l’anno scolastico non partirà proprio».
Immancabile la stoccata ai 5 Stelle: «Questa legislatura aveva registrato nel 2018 con un boom elettorale del Movimento 5 Stelle. È stato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Se si vota a capocchia, poi il voto a capocchia lo si paga». Infine un passaggio anche sul reddito di cittadinanza: «Fermo restando l’aiuto alla povera gente, ai poveri veri, agli anziani soli, ai disabili, con le condizioni di indebitamento che ha l’Italia regali non se ne possono fare e non possiamo educare un’intera generazione al parassitismo».
Come il padre la pensa il figlio, Piero De Luca, vicepresidente gruppo del Partito democratico alla Camera: «I partiti che hanno provocato questa crisi hanno creato una frattura profonda con il Paese reale e se ne assumono oggi tutta la responsabilità. Una scelta scellerata: hanno preferito i calcoli dei sondaggi agli interessi dei cittadini, mettendo a rischio la tenuta economica e sociale di milioni di italiani che attendevano risposte alle loro difficoltà, e si trovano oggi invece uno scenario di incomprensibili liti con settimane di torrida campagna elettorale».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104528108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...