Tu sei qui: PoliticaCultura, Iannone (FdI): «Con Sangiuliano rivoluzione copernicana»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 agosto 2023 17:26:17
«Oltre all'assunzione di 200 persone con alta specializzazione da portare all'interno dell'amministrazione e di 518 nuove figure professionali da inserire nei musei entro la fine di dicembre - che già rappresenta di per sé un importante cambiamento di direzione rispetto al passato - la notizia dei musei e parchi archeologici aperti a Ferragosto e, soprattutto, degli eccezionali dati sugli ingressi, conferma inequivocabilmente un record senza precedenti; segno che c'è, grazie al ministro Sangiuliano, un'evidente inversione di rotta, un reale e concreto impegno per rilanciare e valorizzare il ruolo di superpotenza culturale dell'Italia. Insomma, sono lontani i tempi in cui i turisti trovavano chiusi i nostri musei. In Campania, ad esempio, solo a Pompei nel ponte di Ferragosto gli ingressi sono stati circa 63 mila. Inoltre: 18470 nella Reggia di Caserta; 7015 nel Parco archeologico di Ercolano; 6887 nel Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo e area archeologica di Paestum; 5830 nel Museo archeologico nazionale di Napoli; 4782 nel Palazzo Reale di Napoli; 1611 nel Museo di Capodimonte; 1472 nella Certosa e Museo di San Martino. È chiaramente in atto una rivoluzione copernicana nell'ambito della Cultura che non ha precedenti, basata su proposte concrete e su modelli efficienti di funzionalità dei servizi, che hanno reso più inclusiva ed aperta la fruizione culturale ed artistica. Una ventata di nuove idee nel mondo della Cultura con il ministro Sangiuliano, un grande segnale di cambiamento, con iniziative di comunicazione molto efficaci». Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale del partito in Campania e componente della settima Commissione Cultura del Senato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104912101
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...