Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania 1.401 nuovi positivi su circa 17mila tamponi (8,1%). Il bollettino del 31 gennaio
Inserito da (redazioneip), domenica 31 gennaio 2021 17:59:37
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registrea oggi 1.401 positivi su 17.094 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo l'8,19% dei test, poco più di ieri quando l'indice di contagio era al 7,87%. Di tutti questi nuovi contagiati, 1.215 sono asintomatici e solo 83 presentano sintomi.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 1.401 (di cui 103 casi identificati da test antigenici rapidi)
di cui
Asintomatici: 1.215
Sintomatici: 83
* Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare
Tamponi del giorno: 17.094 (di cui 2.192 antigenici)
Totale positivi: 222.185 (di cui 1.386 antigenici)
Totale tamponi: 2.432.221 (di cui 26.100 antigenici)
Deceduti: 10 (*)
Totale deceduti: 3.757
Guariti: 625
Totale guariti: 156.006
* 4 deceduti nelle ultime 48 ore e 6 deceduti in precedenza ma registrati ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 99
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.417
** Posti letto Covid e Offerta privata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103617102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...