Tu sei qui: PoliticaCetara, Tommasetti (Lega) si oppone al complesso residenziale: «Non vogliamo altre Ischia»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 16:11:59
«Ci opponiamo a un "villaggio Crescent" in Costiera e non vogliamo altre Ischia». Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, all'indomani del voto in Consiglio sul complesso edilizio in previsione nel comune di Cetara, ribadisce la sua contrarietà e annuncia che la battaglia contro un progetto ritenuto non idoneo al territorio è destinata a non finire qui.
«Esistono dubbi di legittimità sia dal punto di vista giuridico che paesaggistico. Un percorso che ha visto una serie di forzature visto che si vogliono realizzare 30 appartamenti e altrettanti posti auto in assenza di un Piano paesaggistico regionale (di cui siamo in attesa ormai da 7 anni) e di pareri fondamentali come quello del ministero della Cultura. Pensare di fare una cosa del genere a Cetara è pura follia, uno scempio e un disastro annunciato».
Per Tommasetti occorre fare presto: «L'ho detto in Consiglio e lo ribadisco: fermiamoci finché siamo in tempo. Non può finire come a Salerno, dove da vent'anni, più che delle carenze infrastrutturali, si continua a discutere di un condominio privato». Sul piano ambientale il consigliere precisa il suo pensiero: «Non ci si può dare dei talebani ecologici, anche se in questo caso sposiamo la linea delle associazioni che hanno fatto ricorso come "Italia Nostra". Disastri come quello di Ischia sono sotto gli occhi di tutti, non possiamo aver già dimenticato».
In Consiglio l'approvazione della delibera di Giunta regionale non ha avuto la maggioranza: 22 i favorevoli su 50 componenti. «Pertanto, se i 5 stelle non avessero partecipato al voto, come ha fatto il centrodestra pur presente in aula, i 5 voti contrari non avrebbero fatto scattare il quorum per l'approvazione», chiosa l'ex rettore Unisa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103019104
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...