Tu sei qui: PoliticaCaos trasporti in Costa d'Amalfi, Tommasetti: «Turisti appiedati e conducenti stressati. Dov'è la programmazione?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 giugno 2023 14:56:09
"Dov'è la programmazione? L'estate è appena iniziata i trasporti in Costiera Amalfitana presentano sempre le stessa carenze". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, riflette sui problemi relativi alla mobilità nelle località più rinomate della provincia di Salerno, che ogni anno accolgono numerosi turisti da tutto il mondo.
"È un paradosso che gli utenti della Costiera Amalfitana si ritrovino puntualmente a corto di mezzi proprio nel periodo dell'anno in cui un potenziamento del servizio sarebbe necessario - accusa - Purtroppo le lamentele dei cittadini e le rivendicazioni dei sindacati segnalano che anche quest'anno siamo arrivati all'estate nettamente impreparati. Ci ritroviamo ad assistere continuamente al triste spettacolo di autobus stracolmi e presi d'assalto a ogni fermata. Scene che, oltre a non restituire una buona immagine a chi si appresta a visitare la Campania, indicano una situazione di pericolo che prima o poi potrebbe tradursi in episodi molto gravi: tollerare la calca alle fermate e i mezzi sovraffollati significa giocare con la sicurezza di viaggiatori e conducenti, questi ultimi costretti a lavorare in condizioni a dir poco precarie".
A ciò si aggiunge, ricorda Tommasetti, il problema della sosta: "Diversi punti della Statale Amalfitana si trasformano, nella stagione balneare, in parcheggi a cielo aperto, intralciando il transito dei bus. Anche questo è un fattore di caos e scarsa sicurezza".
Per il consigliere regionale non c'è tempo da perdere: "Siamo entrati nel vivo della stagione turistica, eppure non ci sono risposte adeguate alle lacune evidenziate da operatori e utenti. Com'è possibile che dalla Regione Campania nessuno batta un colpo? Occorre una programmazione adeguata a valorizzare un fiore all'occhiello come la Costiera, che vive di turismo e deve diventare realmente fruibile per tutti".
Foto copertina: Francesco Cretella
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102922109
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...