Tu sei qui: PoliticaCampi Flegrei, De Luca: «Dal Governo solo propaganda». E Iannone (FdI): «Ha pure il coraggio di parlare?»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 19 ottobre 2023 09:09:54
«Io comincio ad essere infastidito della tendenza del propagandismo da parte del governo, qui non c'è un euro al di là delle chiacchiere. Parliamo di 50 milioni divisi in 20 interventi che bisogna fare tra verifiche, tecniche, campagne di comunicazione». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Nola, risponde ad una domanda di un giornalista sul piano messo in campo dal governo a sostegno della popolazione dei Campi Flegrei dopo le ripetute scosse di terremoto dovute al fenomeno del bradisismo.
E poi aggiunge: «È ovvio che ci vogliono risorse importanti innanzitutto per fare le verifiche sismiche e poi dobbiamo decidere, questo sarà compito della regione, due cose in relazione all'emergenza: il piano di ricollocazione dei pazienti negli ospedali dove abbiamo fatto già due esercitazioni per essere pronti in caso di emergenza e il piano di evacuazione con viabilità su ferro e gomma. Queste sono due competenze specifiche della regione».
A commentare questa dichiarazione il Senatore campano Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
«De Luca è la macchietta fatta Governatore. Riconosce che è competenza della Regione Campania mettere in sicurezza l'area dei Campi Flegrei, riconosce che c'è un problema enorme e che negli anni non è stato fatto nulla ma critica il Governo Meloni che ci mette la mano. Per De Luca bisognava lasciare dormire tutto sulle sue ginocchia in attesa della tragedia? Non sono stati capaci di fare nulla né la Regione di De Luca né i suoi Governi nazionali del PD ed ora accusa il Governo Meloni di aver stanziato 50 mln di euro? Siamo all'assurdo. De Luca pur di parlare contro il Governo Meloni e i suoi Ministri è capace di sostenere il ridicolo. Basta con questa politica dell'irresponsabilità. Le vuote passerelle sono quelle che fa De Luca da anni in Campania, non certo quelle dei Ministri Sangiuliano e Musumeci che si sono presentati con un decreto in bocca».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103412108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...