Tu sei qui: PoliticaCampi Flegrei, De Luca chiede la mobilitazione del Servizio Nazionale di Protezione Civile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 16:59:06
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al Governo l’attivazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza nei Campi Flegrei, colpiti da un’intensa sequenza sismica. La richiesta è stata indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministro per la Protezione Civile e al Capo Dipartimento, alla luce del sisma di magnitudo 4.4 registrato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, con epicentro tra Pozzuoli e Bagnoli.
L’evento tellurico, il più forte delle ultime settimane, sta provocando criticità diffuse, con danni a numerosi edifici e infrastrutture. L’intervento richiesto prevede il coinvolgimento delle Colonne Mobili di altre Regioni e Province autonome, del volontariato organizzato e delle strutture operative nazionali per garantire assistenza e soccorso alla popolazione.
La Protezione Civile regionale è attiva sin dal primo momento, operando in coordinamento con i Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, dove sono stati insediati i Centri Operativi Comunali (COC). Le prime misure di sicurezza sono già in atto, con il supporto della Prefettura di Napoli, che ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS).
"Abbiamo predisposto un’area di attesa all'ex Base Nato di Bagnoli per evitare che le persone non sappiano dove andare, come è successo stanotte", ha dichiarato De Luca, sottolineando la necessità di garantire spazi sicuri per i cittadini sfollati o in difficoltà.
A confermare la centralità dell’area di Bagnoli è anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha annunciato: "Le aree di accoglienza sono operative, ma serve una soluzione stabile. Abbiamo previsto tre aree: una fissa nella Municipalità e due temporanee presso l’Ippodromo e l’ex Base Nato. Quest'ultima poi tenderà a diventare permanente, così da lasciare bagni e infrastrutture a disposizione dei residenti". Ha inoltre assicurato che il Comune sta monitorando la situazione con l’Osservatorio Vesuviano e che "la sicurezza è la priorità, ma è fondamentale mantenere la calma e collaborare".
A rassicurare i cittadini è anche il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, che ha confermato la firma imminente del decreto per la dichiarazione dello stato di mobilitazione nazionale.
La decisione potrebbe garantire un’immediata intensificazione degli aiuti sul territorio, con un rafforzamento delle operazioni di soccorso e assistenza per la popolazione colpita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10537107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...