Tu sei qui: PoliticaCampania, sanità. Iannone (FdI): «Sensori per la misurazione della glicemia inefficaci. È vergognoso»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 19 agosto 2023 13:19:15
«I sensori per la misurazione della glicemia, forniti dalla Società farmaceutica Alpha Pharma, risulterebbero inefficaci, così come denunciato dall'Associazione Diabetici della Campania. È vergognoso giocare con la salute delle persone, mettere a rischio la vita di migliaia di individui. Ecco la fallimentare gestione - e, alla luce dei fatti, anche pericolosa - della Sanità in Campania, mentre il governatore De Luca assiste inerte - come se non fosse sua la responsabilità politica di certe disastrose scelte - sperando che il tempo possa far dimenticare ai campani i suoi enormi fallimenti. I diabetici in cura nella nostra regione sono 400 mila - 60/70.000 quelli che usano il microinfusore sotto accusa - e non è assolutamente giusto né moralmente corretto far pagare loro il prezzo di processi decisionali politico-amministrativi scandalosamente concentrati sul mero risparmio economico a discapito della salute di coloro i quali, i diabetici appunto, già affrontano quotidianamente gli enormi disagi di questa malattia. Io non riesco a crederci. Qui davvero si rasenta la pazzia: pazienti che rischiano di morire per gravi ipoglicemie o per iperglicemie non rilevate da questi maledetti sensori. Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, affinché si faccia ad horas chiarezza su questa triste vicenda». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103796106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...