Tu sei qui: PoliticaCampania, Iannone (FdI): «In nove anni di De Luca la Regione ha perso più di 280 mila abitanti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 17:23:21
«Nessuno ne parla ma è drammatico il dato demografico della Campania che in 9 anni ha perso oltre 280 mila abitanti. Nel 2015 i residenti in Campania erano 5 milioni e 862 mila persone mentre nel 2024 si è scesi a 5 milioni 580 mila. Come se fosse scomparso più dell'equivalente dell'intera provincia di Benevento. Un autentico disastro demografico che non a caso risponde al periodo di governo di De Luca in Regione Campania. Il calo di popolazione così drastico è un altro indicatore del fallimento sociale ed economico del progetto politico di De Luca e del Pd. Le condizioni di vita in Campania sono certamente non facili, mancando i servizi essenziali alla persona. Nel quadro di un inverno demografico che è problema nazionale, la Campania è quella che segna l'arretramento più preoccupante e le ragioni devono essere per forza di natura locale. Senza sanità di qualità, senza un sistema di trasporti efficiente, senza politiche di promozione vera dei territori, con le tasse più alte e i servizi scadenti è inevitabile che le persone scappino. Al cospetto di questa realtà, nel disperato quanto patetico tentativo di coprirla, De Luca e il Pd pensano a parlare dell'Autonomia differenziata. Agitano uno spauracchio per il futuro cercando di far dimenticare un presente che hanno determinato con il loro passato». Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109410100
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...