Tu sei qui: PoliticaBruxelles, Giorgia Meloni: «Non siamo marziani, ho trovato orecchie disposte ad ascoltare»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 novembre 2022 08:26:24
Il Presidente Giorgia Meloni ha incontrato a Bruxelles la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel.
Al termine ha tenuto un punto stampa: "Ci tenevo a fare un rapido bilancio di giornata prima della cena di lavoro con Michelle. Ho voluto organizzare qui a Bruxelles la prima visita istituzionale del governo per dare il segnale di una Italia che vuole partecipare, collaborare e difendere l'interesse nazionale dentro alla dimensione Ue insieme agli altri Paesi", ha detto la leader di Fratelli d'Italia.
Tra i temi trattati non potevano mancare la questione guerra in Ucraina, il costo dell'energia, il prezzo del gas. "Si è creata un'interlocuzione franca e positiva. - ha proseguito Meloni - Sono contenta di come è andata la giornata. Ho portato il punto di vista italiano su una serie di questioni: la necessità di dare il prima possibile concretezza a una soluzione europea sull'aumento del costo dell'energia, il tetto al prezzo del gas".
"Ho trovato orecchie disponibili all'ascolto. Nasceranno dei dossier su cui si lavorerà. Sono contente del clima che ho trovato a Bruxelles. Parlare con le persone smonta una narrativa che è stata fatta sulla sottoscritta e sul governo italiano. Non siamo marziani, siamo persone in carne ossa. E dall'altra parte mi sembrano che c'erano persone che avevano voglia di ascoltare", ha chiosato.
Impressioni positive anche per le interlocutrici, che hanno ritenuto soddisfacente il dialogo avuto.
"Grazie Giorgia Meloni per il forte segnale lanciato con la tua visita alle istituzioni europee nel tuo primo viaggio all'estero. È stata una buona occasione per scambiare opinioni su temi critici che vanno dal sostegno all'Ucraina, all'energia all'Italia, al NextGenEU e alla migrazione", ha detto la presidente della Commissione Ursula Von der Leyen.
"La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è una tipa tosta, coraggiosa e determinata. Sono molto incoraggiata dalla conversazione avuta", ha invece dichiarato Metsola.
Foto: Governo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104012107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...