Tu sei qui: Politica“Bretella” di collegamento e box pertinenziali a Minori: la notizia che non c’è
Inserito da (Admin), giovedì 1 dicembre 2022 21:51:35
di Andrea Reale
Da una presunta "notizia giornalistica" è possibile evincere tutta la scorrettezza e malafede di chi finge di operare per la comunità ed opera invece, come è chiarissimo, soltanto per se stesso.
Va chiarito immediatamente che i termini della presunta "notizia" sono profondamente fuorvianti quando, a proposito dei versamenti a prenotazione dei realizzandi box-auto, essa recita che "non tutti hanno visto la restituzione degli importi versati": infatti le somme sono state immediatamente restituite a quei pochissimi prenotatari che ne hanno fatto richiesta!
Tutti quanti gli altri, evidentemente, hanno continuato a credere nella bontà del progetto a dispetto dell'incessante ostruzionismo di una certa opposizione, che in questa vicenda cumula il doppio ruolo di soggetto politico e di portatore di interessi privati.
La vera notizia, semmai, è che tutt'oggi, nonostante le evidenti difficoltà del mercato, oltre cento nuclei familiari conservano intatta la loro fiducia nell'iniziativa e nell'amministrazione che la porta avanti, dimostrando ancora una volta che l'apprezzamento dei cittadini si conquista giorno per giorno col lavoro e con la disponibilità, assai più che con le chiassate e i boicottaggi.
Tutto ciò è avvalorato dalle recenti iniziative comunali a sostegno del progetto: 1) la richiesta di finanziamento regionale per 6,5 milioni di euro sulla scorta del carattere pubblico dell'opera; 2) l'inserimento del progetto stesso nel programma del Ministero per il Sud per i contratti istituzionali di sviluppo, per una somma di pari importo. Che nel contempo prosegua una procedura giudiziaria avviata oltre cinque anni fa, non inficia i termini dell'iniziativa né la sua concreta realizzabilità, che rimane legata essenzialmente ad una partecipazione imprenditoriale oggi tanto più probabile alla luce delle nuove prospettive delineate.
In conclusione, quest'opera pubblica è richiesta ed attesa dalla stragrande maggioranza dei minoresi, con l'unica eccezione di chi seguita imperterrito a sacrificare il bene generale a vantaggio dei propri personali interessi. Col solo risultato di ritardare lo sviluppo del paese e ferire le aspettative della cittadinanza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100416107
Ci sono anche rappresentanti dalla Costiera Amalfitana tra i candidati alle elezioni provinciali del 20 dicembre. Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone entra in campo per portare, dopo anni, le istanze del territorio all'interno del Consiglio Provinciale di Salerno. De Simone è candidato nel...
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Il consiglio comunale di Ravello è convocato in seduta straordinaria e pubblica presso la Casa Comunale, per il 30 novembre, alle 15, in prima convocazione, e il giorno 1° dicembre alle ore 16, in seconda convocazione. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del sindaco; 2) Lavori di somma urgenza per...
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.