Tu sei qui: PoliticaAzienda Consortile, Atrani chiede trasparenza: «Servono riflessione e condivisione per il futuro dei servizi sociali»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 16:11:51
Non ha portato ai risultati auspicati dal Comune di Atrani la riunione dello scorso 20 gennaio, convocata per discutere le modifiche statutarie dell'Azienda Consortile per i Servizi Socio-Sanitari Cava-Costa d'Amalfi. Nonostante le criticità evidenziate sia dal Comune di Atrani che dal Presidente del CdA, dott. Napoleone Cioffi, la maggioranza dei sindaci ha respinto la proposta di rinvio del punto all'ordine del giorno, così come la creazione di due gruppi di lavoro per una revisione approfondita dello statuto e per agevolare la fase di transizione.
Il Sindaco Michele Siravo aveva sottolineato la necessità di un approccio più ponderato, proponendo un gruppo di lavoro affiancato da esperti in materia amministrativa per chiarire se l'Azienda Consortile debba adottare una contabilità pubblica o privatistica, e un secondo gruppo dedicato alla transizione dei servizi. "Non è accettabile che decisioni di tale importanza siano prese senza garantire a tutti i comuni partecipanti un quadro chiaro e trasparente della situazione", ha dichiarato Siravo, evidenziando come il mancato accoglimento delle proposte abbia generato "una sfiducia indiretta nei confronti del Presidente del CdA stesso".
Il Primo cittadino di Atrani ha criticato anche la gestione della votazione da parte del Presidente dell'Assemblea, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che avrebbe rifiutato il rinvio in nome di una presunta urgenza di approvazione. Inoltre, Vuilleumier deteneva ben sei deleghe di comuni partecipanti, concentrando un numero rilevante di voti su una sola persona. "Una situazione, pur formalmente legittima, che solleva interrogativi sulla reale rappresentatività e sulla trasparenza del processo decisionale", ha osservato il sindaco di Atrani.
Altrettanto grave, secondo Atrani, è la mancata condivisione di documenti fondamentali come i verbali delle riunioni precedenti e la nota del revisore dei conti citata nella relazione del Presidente del CdA. "La trasparenza è imprescindibile per garantire un confronto aperto e responsabile", ha ribadito Siravo.
Il dibattito si è poi concentrato sulle implicazioni politiche del nuovo statuto. "Se qualche consiglio comunale legittimamente non dovesse approvare il nuovo statuto, secondo alcuni l'Azienda potrebbe non partire, e questo consentirebbe di far ricadere la responsabilità politica su quei comuni", ha dichiarato Siravo, sottolineando il rischio che "l'interesse principale per alcuni sia di chiara matrice politica, ovvero la nomina del direttore generale", mentre questioni cruciali come la gestione dei residui finanziari e dei servizi vengano trascurate.
Il sindaco ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di tale fretta decisionale: "Temiamo che ciò possa portare a una situazione di stallo simile a quella vissuta negli anni passati con il piano di zona, con un conseguente blocco dei servizi sociali. Il buon senso dovrebbe prevalere su logiche di fretta e pressione politica".
Atrani ha ribadito la propria disponibilità alla collaborazione con tutti i comuni coinvolti, auspicando un cambiamento di approccio. "Non possiamo permettere che decisioni così cruciali siano prese senza una base condivisa e trasparente. Il nostro obiettivo è garantire un'Azienda Consortile solida ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze di tutte le comunità".
"Non si tratta di semplici polemiche", ha concluso Siravo, "ma di tutelare il futuro dei servizi sociali per i nostri cittadini, attraverso un approccio trasparente, responsabile e realmente condiviso".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...