Tu sei qui: PoliticaAzienda Speciale Consortile Cava-Costa d’Amalfi, Comune di Atrani segnala criticità e propone modifiche allo Statuto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 12:51:49
Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi economici, gestione del recesso); migliorare la gestione e l'efficienza operativa (struttura organizzativa e Ufficio di Piano, nomina del Direttore Generale); rafforzare la sostenibilità economica e patrimoniale; favorire l'inclusione sociale e l'innovazione; promuovere una governance più robusta e inclusiva, a partire dal limite di due deleghe per componente dell'assemblea.
Sono queste, in sintesi, le proposte di modifica avanzate dal Comune di Atrani in una dettagliata missiva indirizzata al Presidente dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Socio Sanitari ed ai sindaci di Cava e Costa d'Amalfi. Nelle lettera vengono puntualmente esposte le criticità attuali che riguardano la gestione dell'Azienda e si formulano, con specifico riguardo agli articoli dello Statuto, preciseproposte di modifica e integrazione.
"Le proposte di modifica avanzate, senza presunzione di esaustività, sono il risultato di un'analisi condotta in tempi ristretti e in un periodo particolarmente complesso e impegnativo" spiega il sindaco Michele Siravo. "Le stesse, proprio perché elaborate in un lasso temporale ridotto e denso di attività istituzionali, risultano non solo perfezionabili, ma dimostrano che, sui temi sopra affrontati, occorrono maggiori approfondimenti, sia di natura tecnica che politica. Ad ogni modo, esse tendono a migliorare, in modo mirato e funzionale, lo Statuto dell'Azienda Speciale Consortile, con l'obiettivo di rafforzare la governance, garantire maggiore trasparenza ed equità nella gestione e rispondere in maniera adeguata alle nuove esigenze delle comunità locali. Soprattutto, riteniamo significativo che, per leggere i verbali delle sedute precedenti, è stato necessario effettuare accesso agli atti.
È urgente assicurare continuità ai servizi socio-assistenziali, che rappresentano la vera priorità del territorio. Necessitas non habet legem: garantire il proseguimento di tali servizi è essenziale per rispondere ai bisogni delle persone in condizioni di fragilità, affrontando situazioni di svantaggio sociale ed economico, e per supportare le fasce di popolazione più vulnerabili che fanno affidamento su un sistema di assistenza costante e affidabile.
Proprio in ragione di questa necessità, potrebbe essere valutata l'opportunità di richiedere, se possibile e fattibile, una proroga al Piano di Zona, al fine di garantire la continuità dei servizi socio-assistenziali. Questa soluzione temporanea garantirebbe la continuità del sostegno alle comunità locali, consentendo al contempo di portare avanti l'iter di modifica dello Statuto in maniera adeguata, responsabile e conforme alle normative vigenti.
Questa proposta, se accolta, permetterebbe di bilanciare la necessità di innovazione normativa con l'esigenza imprescindibile di mantenere al centro l'interesse e il benessere dei cittadini."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107611107
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....