Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Piero De Luca parla di «disastro sociale ed economico per il Sud» e Iannone replica: «Quello l’ha fatto il PD»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 17:31:47
«La proposta di autonomia secessionista che il Governo sta portando avanti rischia di produrre un disastro sociale ed economico nel Mezzogiorno e quindi nell'intero Paese».
È quanto il deputato dem Piero De Luca ha espresso al convegno ''L'economia regionale differenziata, il ruolo del Parlamento nella costruzione della Riforma'', organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli.
«Così com'è configurata - ha spiegato -, senza definire e finanziare prima i Lep su tutte le materie, senza precisare i costi e fabbisogni standard per superare i criteri della spesa storica, lasciando la possibilità per le Regioni di compartecipazione al gettito fiscale, e senza definire un adeguato fondo perequativo, il disegno di legge Calderoli cristallizza i divari esistenti e aumenterà le diseguaglianze nei prossimi anni tra Nord e Sud in termini di diritti, servizi e opportunità. Il Mezzogiorno, insomma, sarà fortemente penalizzato. Ma ne pagherà le conseguenze a cascata tutta l'Italia. Un disastro annunciato cui ci opporremo con tutte le nostre forze come Partito Democratico».
A commentare la sua dichiarazione è il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Il figlio del Governatore continua a ripetere filastrocche sull'autonomia differenziata facendo la Cassandra. Ciancia di disastri futuri senza spiegare il disastro attuale a quale gestione politica attiene. L'autonomia differenziata non è ancora operante e la Campania è ultima in tutti gli indicatori sociali ed economici. Di questo disastro, quello reale, quello del presente la responsabilità di chi è? Dell'autonomia differenziata che ancora non c'è o di chi ha governato tutto per anni? De Luca jr a quale partito si iscrive? A quello delle anime morte di cui parla il padre o a quello dei diversamente Pd di cui è capostipite il padre? Insomma, chi non conosce neanche dove sta parla di quello che sarà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102610102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...