Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, De Luca: «Quella che vuole la Campania non è la stessa che vuole Salvini»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 agosto 2022 10:18:00
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo si farà, perché ripeto, questa legge elettorale demenziale non consente la governabilità».
A dirlo è stato il governatore Vincenzo De Luca, ieri, durante la consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
E ha proseguito: «C'è un tema delicato, però, per il sud e per la Campania: ho sentito che nel programma che propone Salvini uno dei temi decisivi sarà l'autonomia differenziata. Anche la Regione Campania l'ha chiesta, ma per alcuni colleghi autonomia differenziata significa sostanzialmente una cosa: compartecipazione al gettito fiscale. È evidente che siccome nel centro nord la base imponibile, è enormemente superiore rispetto al sud, questo significherebbe la condanna a morte per il sud. Già oggi l'inflazione al sud è più alta che al nord, già oggi le previsioni che fa lo Svimez per il 2023 sono di una crescita economica del Mezzogiorno di 6/7 decimali al di sotto di quella del nord».
Poi, De Luca ha parlato di emergenza giovanile: «Siamo arrivati al punto che bisogna avere i brividi addosso quando una ragazza o un ragazzo esce di sera, il venerdì, il sabato, la domenica. Abbiamo genitori che ormai aspettano a notte fonda il ritorno a casa delle ragazze e dei ragazzi perché succede di tutto. Ragazzi e persino ragazze di 15 anni che vanno ormai in giro con i coltelli in tasca per fare guerre, scontri. [...] Ormai pare diventata diffusissima l'abitudine di consumare gli 'shottini', che - confesso - non sapevo neanche cosa fossero, quasi un obbligo sociale per i ragazzi. Ragazze che vanno in coma etilico, ragazzi che perdono la lucidità, risse continue. Questi fenomeni stanno diventando purtroppo la norma, anche se non bisogna mai generalizzare. Rischiamo di veder perduta un'intera generazione, se non prendiamo provvedimenti. I genitori devono ritornare a controllare i figli. Anche la scuola deve contribuire ad un dialogo per il ritorno di alcuni valori, perché la situazione sta diventando davvero drammatica. Questa dovrebbe essere una delle preoccupazioni principali del governo».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100330109
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...