Tu sei qui: PoliticaAtrani, Comune ufficializza due positivi al Covid. Notizia già annunciata 5 giorni fa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 gennaio 2021 19:32:36
Dopo cinque giorni il Comune di Atrani conferma la positività di due cittadini risultati positivi al Covid-19.
I due, padre e figli, rientranti nella catena dei contatti di due parenti risultati positivi la scorsa settimana nel comune di Minori, si erano sottoposti al tampone antigenico presso un laboratorio privato, che aveva dato esito positivo già nella serata dello scorso 7 gennaio.
Il sindaco di Atrani risultava al corrente della notizia.
Il giorno seguente, per dovere d'informazione, avevamo battuto la notizia (clicca qui), atteso che i due contagiati, molto responsabilmente, oltre a osservare la quarantena in maniera scrupolosa, si erano preoccupati autonomamente di avvertire le persone con le quali avevano avuto rapporti recenti.
Dal Comune di Atrani era attesa almeno una nota informativa al fine di mettere in guardia la cittadinanza così da evitare preventivamente contatti tra persone, in un centro raccolto come quello di Atrani, in attesa dell'esito del tampone molecolare al quale padre e figlio si sono successivamente sottoposti.
Soltanto oggi la conferma della positività dall'Asl.
E dire che proprio nei giorni scorsi il Ministero della Salute ha riconosciuto la validità dei tamponi rapidi di ultima generazione nella definizione di caso Covid-19, equiparando gli antigenici ai molecolari.
Questa la nota del Comune di Atrani pubblicata in data odierna:«L'Asl ha comunicato la POSITIVITÀ al Covid-19 di 2 persone residenti ad Atrani. I due cittadini si erano sottoposti già a tampone privato nei giorni scorsi poiché rientrati nei tracciamenti di positivi al Covid-19. Oggi l'ufficialità della positività al tampone effettuato dall'Usca.
Invitiamo i cittadini di Atrani a continuare ad adottare tutte le norme di igiene che ormai ci accompagnano dal mese di marzo.
Tutte le comunicazioni relative al Covid sul territorio comunale di Atrani saranno pubblicate con trasparenza su questa pagina previa comunicazione ufficiale dell'Asl.
Ricordiamo inoltre che chi rientra in un tracciamento deve mettersi in quarantena fiduciaria non appena riceve tale notizia, senza eccezione alcuna, attenendosi alle indicazioni».
>Leggi anche:
Covid, nuovi contagi anche ad Atrani
Covid, circolare Ministero Salute: test rapidi validi come tamponi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109718103
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...