Tu sei qui: PoliticaAsfaltro tra le torri di Villa Rufolo, 'Ravello Nostra' favorevole. Le precisazioni di Imperato
Inserito da (redazionelda), martedì 14 settembre 2021 08:57:48
Attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione, il presidente dell'associazione Ravello Nostra, l'avvocato Paolo Imperato, interviene sulla questione asfalto tra le torri di Villa Rufolo. Ieri, dopo i lavori di stesura del nuovo manto bituminoso sulla caratteristica via pubblica del centro storico, il Vescovado aveva evidenziato come né la Soprintendenza di Salerno né la Ravello Nostra, da sempre a tutela del patrimonio storico artistico cittadino, fossero intervenute a evitare lo scempio nel cuore antico di Ravello.
Per Imperato, già sindaco di Ravello, si tratta di «un intervento di banale messa in sicurezza dello spazio laterale il muro perimetrale esterno di Villa Rufolo». Imperato, che scrive da legale rappresentante dell'associazione che preside, conferma di avallare la scelta dell'Amministrazione comunale. «Non intendo soffermarmi sulle possibili distorsioni strumentali cui l'articolo si presta, specie rispetto all'imminente confronto elettorale locale - scrive -. Mi limito a stigmatizzare come totalmente improprio il riferimento ad una presunta disattenzione dell'Associazione Ravello Nostra, se è vero che alcun rilievo giuridico-amministrativo ha concretamente frapposto la competente Soprintendenza».
L'ex sindaco sembra condividere la natura dell'intervento dell'Amministrazione comunale: «Ciò, devo arguire, in ragione del fatto che il piccolo tratto, oggetto dell'intervento manutentivo, non è evidentemente assoggettato al vincolo di tutela speciale, che, viceversa, grava sul Complesso di Villa Rufolo e su Piazza Duomo. Né è storicamente corretto ritenere che lo spazio in questione attraversi le antiche mura di Villa Rufolo, di certo non potendosi definire di fattura medioevale il muro perimetrale di delimitazione del viale d'ingresso. Si equivoca sulla presunta esclusiva destinazione pedonale dell'area, volutamente fingendo di ignorarne anche la necessaria sua adibizione a spazio di attraversamento per ragioni di servizio a favore dei mezzi tecnici del Ravello Festival, dei veicoli RSU, compresa la possibile presenza di mezzi di soccorso sanitario. È certo, peraltro, che il breve tratto presentasse disdicevoli buche, quanto mai pericolose per la sicurezza dei pedoni. Immagino che una maggiore disponibilità di risorse avrebbe sicuramente consentito una diversa e pur auspicata tipologia d'intervento. Ma da qui a gridare all'oscenità paesaggistica fa sinceramente sorridere».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103626105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...