Tu sei qui: PoliticaAnnullata gara nuovo "Ruggi" di Salerno, Bonavitacola: «Un banale incidente di percorso»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 11:30:18
Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha descritto la decisione del Tar Salerno di annullare la gara d'appalto per la costruzione del nuovo ospedale "Ruggi" come «un banale incidente di percorso».
Bonavitacola è intervenuto sulla questione ieri, 1° novembre, a margine della sua partecipazione all'inaugurazione del Salerno Boat Show, dove fino all'ultimo momento era attesa la presenza del presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, poi saltata.
Bonavitacola ha spiegato che la decisione del Tar ritarderà solo leggermente l'avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo ospedale. Nonostante ciò, la regione procederà comunque con le fasi preliminari per preparare il cantiere dei lavori.
A commentare le sue dichiarazioni è il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, parlamentare del collegio uninominale della provincia di Salerno: «Sentire Bonavitacola parlare di piccolo incidente di percorso nell'annullamento della gara per il nuovo ospedale Ruggi è semplicemente ridicolo. Il vice di De Luca è votato all'ilarità perché il suo è un inno all'incapacità. Omette di dire che De Luca aveva promesso l'inizio dei lavori già da giugno 2023, non sa neanche se la Regione difenderà il suo operato in Consiglio di Stato e dimentica che i ricorrenti possono chiedere i danni in sede civile. Tanto per De Luca e Bonavitacola che problema c'è se per i loro errori pagheranno i cittadini, come sempre. Peccato che appena avrò tutta la documentazione disponibile produrrò un esposto alla Corte dei Conti, visto che si devono assumere la responsabilità diretta dei pastrocchi figli del loro dilettantismo, della loro arroganza e della loro smania di comando. Quello che hanno fatto era palesemente illegittimo e lo avevo già denunciato con una interrogazione parlamentare».
Leggi anche:
Nuovo ospedale di Salerno, Iannone (FdI): «Altra figuraccia di De Luca, Tar lo boccia»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101114109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...