Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica«Amalfi va alla deriva!», minoranza denuncia gestione inadeguata di rifiuti e decoro urbano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, costiera amalfitana, rifiuti, decoro urbano, minoranza

«Amalfi va alla deriva!», minoranza denuncia gestione inadeguata di rifiuti e decoro urbano

Il gruppo capeggiato da Alfonso Del Pizzo denuncia un paese sporco, con macchie ovunque, olezzo irrespirabile, panchine incrostate

Inserito da (Redazione LdA), sabato 21 maggio 2022 09:36:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In un lungo post affidato a Facebook, il gruppo di minoranza "Amalfi Rinasce" fa il punto sulla gestione dei rifiuti da parte dell'Amministrazione.

Il gruppo capeggiato da Alfonso Del Pizzo denuncia un paese sporco, con macchie ovunque, olezzo irrespirabile, panchine incrostate. Una situazione che è dovuta non solo alla mancata pulizia ma anche a un inadeguato sistema di conferimento dell'umido, con i sacchi che trasudano percolato negli ambienti pubblici. La minoranza denuncia poi bidoni generici senza dicitura che diventano raccogli tutto, il mancato rispetto da parte della cittadinanza dei giorni di conferimento della differenziata e zero controlli.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Di seguito il testo integrale.

In data 29/04/2022, durante l'ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco affermava: "Per amministrare Amalfi non bisogna stare alle 6 del mattino in strada, perché, vi assicuro che se uno non spendesse il tempo che gli attuali amministratori dedicano a leggersi le carte, noi navigheremmo in acque molto più tempestose!". Oggi gli chiediamo se è sempre convinto di ciò che affermava, se è sicuro che per amministrare bene, basti solo "leggere le carte". Per noi, invece, Amalfi, non sta navigando in acque tempestose, sta andando lentamente alla deriva!!! Ma procediamo per gradi. *Igiene del territorio*: a malincuore dobbiamo ammettere, senza paura di smentita, che alle chiacchiere ed ai proclami si registra la totale inadeguatezza di scelte, mentre il nostro paese continua ad essere sporco e abbandonato! Sui social ci capita spesso di imbatterci in una saga dei ricordi, vediamo la condivisione di immagini relative al lavaggio delle strade, risalenti all'anno 2020, anno delle elezioni amministrative (sic!), e ci chiediamo perché oggi il suddetto lavaggio di tutte le strade è praticamente inesistente? Sindaco e amministratori, da quanto tempo non fate una passeggiata nei nostri meravigliosi vicoli che sono diventati impraticabili? In alcuni tratti, come ad esempio Santa Maria dei Castaldi o Via Campo, l'olezzo che si respira è nauseabondo. Il corso principale e l'intera passeggiata del lungomare, sono indecenti, enormi macchie di grasso ad ogni centimetro, che dire poi delle panchine sullo stradone, che necessitano di un serio lavaggio con idropulitrice così come si faceva qualche anno fa: a tal proposito, perché non mettiamo in funzione, almeno in questi mesi, la spazzatrice stradale, comprata con i soldi dei cittadini e parcheggiata nello slargo Saponiera? È accettabile, secondo voi, che un gelato resti riverso su di una scala, anche molto trafficata dai turisti, per oltre 10 giorni? Per non parlare della zona portuale, sporchissima e totalmente abbandonata, eppure lì approdano i turisti più facoltosi con le loro lussuose imbarcazioni... Questo è il nostro biglietto di benvenuto?

Per non parlare del *conferimento dei rifiuti*, ennesimo disastro dell'amministrazione Milano... anche in questo caso, qualche mese fa, in riferimento ad alcune nostre segnalazioni, in consiglio comunale ci fu detto che eravamo in una fase sperimentale, bene!!! Ma quanto durerà questa fase per farvi comprendere che questa gestione è totalmente errata? La mancata adozione del provvedimento votato da tutti, per il conferimento dell'umido, la dice lunga sul fatto che il vero cambiamento non lo si vuole, e i problemi restano sempre gli stessi, ovvero il percolato che fuoriesce e che continua ad essere non solo esca per topi e gatti, ma addirittura, da un po' di tempo a questa parte, nella zona antistante piazza Municipio, di buon mattino anche i gabbiani vengono a sfamarsi rompendo le buste, con i dovuti e scontati risultati, un manto stradale lercio! Come possiamo pensare di migliorare se ancora acquistate nuovi cassonetti stradali senza la dicitura della differenziata? Il nostro paese dovrebbe parlare al mondo, ma allo stato attuale lasciamo parlare le immagini vergognose dei bidoni posizionati al Cieco in bella vista, o quelli posti al bivio, aperti, rotti, e segnalati da oltre due anni. Esempio lampante di ciò che affermiamo è il deposito dei bidoni da voi posizionati nei vari capiscale, sia nelle frazioni che ad Amalfi centro, raccoglitori di spazzatura di ogni genere, con la conseguenza del cattivo odore, oltre la carenza delle norme igieniche... Questo perché non si rispetta né la tipologia, né i giorni, e nemmeno l'orario di conferimento. Salvo che per qualche sanzione sollevata a Vicolo Bonelli, per il resto abbiamo zero rispetto per le regole e zero controlli: esempio lampante Piazza Duomo, dove la prima attività che chiude, deposita tutto in bella mostra, sotto lo sguardo incredulo dei turisti seduti ai tavoli dei bar!!! Serve una task force di 2/3 mesi che batta il territorio passo passo senza sconti a nessuno: purtroppo la delega all'igiene richiede impegno sacrosanto giornaliero.

Caro Sindaco, il politico, soprattutto nelle piccole realtà, deve scendere in strada e assumere delle chiare posizioni, anche se può risultare impopolare!!! Ci chiediamo per quale motivo siamo l'unico comune della costiera (vedi Minori, Maiori, Scala) che ancora non si è dotato, nel 2022, di cassonetti comunali per differenziare: forse gli operatori ecologici al momento del ritiro si occupano anche di separare e smaltire le varie tipologie di rifiuti? Le uniche opere previste nel nuovo piano industriale prevedevano la creazione di 3 oasi ecologiche propedeutiche per una migliore differenziata, ma anche in questo abbiamo fallito. Stesso discorso per i bidoni del vetro, posizionati a caso, in pieno centro e in pieno giorno, ogni lunedì, e che non avendo una chiara dicitura che ne indichi il conferimento solo del vetro, divengono anch'essi "raccogli tutto"! Eppure abbiamo la fortuna che il nuovo sorvegliante è molto presente sul territorio, non osiamo immaginare cosa succederebbe con la sua assenza. È ora che la politica dia chiare indicazioni, senza barcamenarsi con pettegolezzi ed accuse, un giorno all'operatore ed un giorno al contribuente: gli operatori non hanno colpe, ed anche in questi ultimi giorni, quando si è registrata una piccola protesta interna, abbiamo rivisto in strada chi con tale delega non dovrebbe avere nulla a che fare, ma in realtà tutti sappiano che così non è.

Come siamo messi per la pulizia delle spiagge e degli specchi acquei per quest'anno? Positano ha ricevuto bandiera blu, noi in che direzione vogliamo andare? A tal proposito occorre fare una seria pulizia alla scogliera dietro al porto, dove ci si può trovare di tutto, soprattutto rifiuti lasciati per la mancanza di cestini adeguati. Potremmo continuare con tanti altri esempi, ma, per ora, preferiamo fermarci qui, consapevoli che anche questa volta, così come in Consiglio Comunale, i nostri quesiti resteranno inascoltati, o comunque senza risposta, tipico atteggiamento dell'amministrazione Milano, abilissima nell' "argumentum ad hominem", ossia contrastare le argomentazioni dell'avversario senza entrarne nel merito, sferrando invece attacchi personali! Vorremmo porvi ancora un'ultima domanda, fra qualche settimana accoglieremo numerosi ospiti, in occasione della Regata Storica: sappiamo che farete in modo di tirare a lucido l'intero territorio, ma perché i nostri cittadini per vedersi rispettato un loro diritto devono aspettare l'arrivo di un evento? La nostra città merita amore e rispetto sempre!

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100425103

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...