Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, cimiteri saturi: cremazione di necessità virtù

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, cimiteri saturi: cremazione di necessità virtù

In una nota l'amministrazione comunale rilancia il tema degli spazi nei cimiteri

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 novembre 2015 10:35:15

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'amministrazione di Amalfi, in collaborazione con gli uffici comunali, ha portato a termine i lavori di manutenzione ordinaria nei cimiteri del territorio in occasione della commemorazione dei defunti. Sono stati rinnovati gli elementi di decoro che nei casi più gravi diventavano pericolosi, come la pensilina della cappella di Lone-Vettica o il massetto del piano alto di Tovere. Per il cimitero di Pogerola si segnala l'impegno di spesa per il ripristino delle condizioni di fruibilità del luogo i cui effetti si vedranno verosimilmente in primavera.

«L'occasione è propizia per far seguito ad alcune riflessioni riguardo la pratica della cremazione - si legge in una nota diffusa dall'Amministrazione Comunale - Ci permettiamo di farlo con umiltà e mossi da puro spirito propositivo, partendo dal concetto che i cimiteri esistenti sul territorio di Amalfi sono ormai saturi, carenti di nuovi loculi e spazi per l'inumazione. Inoltre, rispetto all'epoca in cui per la prima volta i nostri uffici proponevano la cremazione come alternativa alla consueta pratica della tumulazione, il dissesto idrico e geologico, una piaga per i territori della Costiera Amalfitana, ha messo in condizione le varie amministrazioni comunali succedutesi negli anni a limitare e vincolare gli accessi ai cimiteri, in particolare modo com'è capitato a Pogerola.

Date queste premesse - continua la nota - riteniamo opportuno iniziare con i cittadini in via amichevole e familiare una serie di riflessioni riguardanti l'opportunità di cremare le salme dei propri cari defunti in alternativa alla tumulazione, dichiarandoci fin da subito disponibili a fornire tutti i chiarimenti del caso con qualsiasi forma comunicativa e partendo da alcune valutazioni che di seguito riportiamo. La cremazione oggi in Italia rappresenta, inoltre, una pratica ragionevole ed ecologica, che rispetta la vita e l'ambiente. E' più economica, poi, del funerale ordinario e non lascia spese ai posteri. Pensate che l'urna si può custodire anche a casa. Nel 2001, con la legge n. 130, lo Stato ha regolamentato la materia della cremazione e della dispersione delle ceneri lasciando libera scelta per la conservazione o lo spargimento delle polveri. Una volta portata a termine la cremazione e si scegliesse la dispersione delle ceneri, questa può essere eseguita esclusivamente in luoghi a ciò appositamente destinati: all'interno dei cimiteri, in natura o in aree private e con il consenso dei proprietari.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Per quanto riguarda la cremazione nel cattolicesimo - prosegue il comunicato - nel 2012 la Chiesa sancì la sua apertura alla cremazione pubblicando nella nuova edizione del "Rito delle Esequie" un'apposita appendice con preghiere dedicate a chi sceglie di essere cremato. Papa Paolo VI, con apposita bolla, dichiarò la libertà della pratica cremazionista, perché "Non tocca l'anima e non impedisce all'onnipotenza divina di ricostruire il corpo"».

Curiosità: molti personaggi famosi hanno scelto di essere cremati anziché inumati. Lo scrittore premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, la scrittrice Elsa Morante e ancora Pino Daniele, Lucio Battisti, Claudio Villa, Walter Chiari, Silvana Mangano, Enzo Tortora, Lina Volonghi, Mia Martini, Fabrizio De Andrè, Helenio Herrera, Rita LeviMontalcini ed il padre italiano della psicanalisi Cesare Musatti, il quale ha seguito le orme del maestro Sigmund Freud la cui salma fu cremata e deposta presso il cimitero ebraico di 'Golders Green', a Londra, in un'urna molto particolare in quanto si tratta di una antica anfora greca, risalente al terzo secolo avanti Cristo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105026105

Politica
Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...