Tu sei qui: PoliticaAggressioni a medici e infermieri nel Salernitano, il deputato Franco Mari chiede intervento del Governo: «Drappelli delle forze dell'ordine negli ospedali»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 08:45:15
«Le aggressioni al personale sanitario in provincia di Salerno meritano una riflessione seria e un intervento dello Stato. Gli episodi avvenuti entrambi a Nocera Inferiore, in poco più di 72 ore tra ospedale e Distretto sanitario, sono preoccupanti. Si tratta di un problema che dobbiamo risolvere. Partendo dall'attivazione dei drappelli delle forze dell'ordine nelle strutture, ma non solo. Serve un cambio culturale sull'approccio al tema e serve soprattutto una seria valorizzazione di tutto il personale sanitario. Abbiamo dimenticato troppo presto il loro contributo al tempo del Covid».
Lo afferma Franco Mari, deputato salernitano di Alleanza Verdi Sinistra, dopo l'aggressione ai danni di un'infermiera del Distretto sanitario dell'Asl di Nocera Inferiore, la seconda in città nel giro di pochi giorni dopo che un pediatra era stato aggredito al Pronto soccorso dell'ospedale Umberto I.
«Il Governo deve farci capire come intende intervenire concretamente sul fenomeno. Una cosa è certa: serve un cambio culturale, a partire dal ruolo della sanità pubblica nel nostro Paese. Esprimo solidarietà al personale medico e infermieristico del Salernitano che lavora in trincea ogni giorno».
Leggi anche:
Ospedale di Nocera, medico pediatra aggredito dal padre di una bambina
Napoli, pugno in faccia al ginecologo nel vecchio policlinico: 39enne arrestato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107710108
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...