Tu sei qui: Notizie, LifestyleSecondo l’autopsia Manuel Cientanni sarebbe morto sul colpo: oggi i funerali a Pontecagnano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 09:09:11
"Con bontà e semplicità d' animo ha dedicato la sua esistenza al lavoro e all'amore della famiglia...".
Così si legge sul manifesto funebre di Manuel Cientanni, il 29enne morto dopo il tragico incidente nel mare della Costiera Amalfitana il 14 agosto scorso.
Il suo corpo fu ritrovato il 1° ottobre da un diportista nelle acque tra Cetara ed Erchie. Ieri, 10 ottobre, è stata effettuata l'autopsia all'ospedale "Fucito" di Mercato San Severino, dal professore Orazio Cascio di Catania e dall'anatomopatologo Luigi Agozzino, alla presenza del consulente di parte nominato dalla famiglia Cientanni, il dottor Fernando Chiumiento. Lo rivela "La Città" oggi in edicola.
Sul corpo nessun segno di violenza: cade l'ipotesi di una lite finita male con i due amici a bordo della barca insieme a lui. Nei polmoni nessuna traccia di acqua: Manuel sarebbe morto sul colpo, dopo aver impattato contro il natante, non per affogamento. Ma soltanto gli esiti delle analisi istologiche potranno chiarire la causa della frattura alla testa.
Il corpo, quindi, è stato rilasciato alla famiglia, che oggi, 11 ottobre, lo saluta in una cerimonia funebre. Alle 10:30, presso la Congrega Sacro Cuore di Gesù in Piazzetta Isonzo, a Pontecagnano, sarà allestita la camera ardente. Alle 15:30 presso la Casa del Ragazzo sarà celebrato il rito funebre.
Manuel lascia nel dolore il padre Walter, la madre Rosa Albano, il fratello Daniel, la nonna Angela, gli zii, le zie, i cugini e tutti quanti gli avevano voluto bene.
Laredazione de Il Vescovado e di Cetara News si unisce al dolore della famiglia, formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108454102
Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell'erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell'Antiquarium. L'intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...
Il 4 maggio scorso, al Parco Divertimenti "Magicland" di Valmontone (Roma), si è svolta la presentazione nazionale del sussidio "Il mio tesoro! Un'estate di speranza nella terra di mezzo", l'attesissimo Grest 2025 di ANSPI, che quest'anno ha preso ispirazione dalla celebre saga de "Il Signore degli Anelli"....
Vico Equense - Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione...