Tu sei qui: Notizie, LifestyleSanità, Polichetti (Udc): «Al Ruggi di Salerno gravi conflitti d’interesse. Longanella è solo la punta dell’iceberg»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 17:02:22
"La vicenda che coinvolge il direttore di presidio Walter Longanella non è un caso isolato, ma la spia evidente di un sistema che sta minando la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica".
A parlare è Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, che interviene con decisione sul caso esploso nei giorni scorsi all’interno dell’Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno.
"Non è accettabile – afferma Polichetti – che un dirigente si trinceri dietro il silenzio quando emergono sospetti gravi, soprattutto in riferimento a relazioni familiari che potrebbero generare conflitti d’interesse all’interno del sistema sanitario. Se le accuse sono infondate, lo dica chiaramente e si difenda nelle sedi opportune, magari anche denunciando chi sta tentando di infangarlo. Ma se invece qualcosa c’è, abbia la dignità di fare un passo indietro".
Il rappresentante dell’Udc non punta il dito solo contro una persona, ma solleva un problema più ampio. "Il caso Longanella – prosegue – è solo la punta dell’iceberg. All’interno del "Ruggi" esistono dinamiche pericolose che intrecciano rapporti familiari con società private operanti nel settore sanitario. Questo genera un cortocircuito tra pubblico e privato che non possiamo più ignorare. Chiedo alla Regione Campania di intervenire immediatamente per verificare se ci siano conflitti d’interesse, favoritismi o situazioni che ledono la trasparenza e l’equità del nostro sistema sanitario".
Polichetti denuncia anche un meccanismo che alimenta quotidianamente il malcontento dell’utenza: "È inaccettabile che per una visita specialistica negli ambulatori pubblici si debba aspettare settimane o mesi, mentre lo stesso medico è disponibile privatamente nel giro di pochi giorni. Questo mina profondamente la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica, e va contro ogni principio di giustizia sociale. I pazienti meritano tempi certi, trasparenza e accesso equo alle cure, a prescindere dalle possibilità economiche".
E conclude: "Se vogliamo salvare davvero il nostro sistema sanitario, dobbiamo avere il coraggio di spezzare certi legami opachi e mettere al centro il cittadino, non gli interessi di pochi".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10235106
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...