Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, in corso lavori bonifica zona incidente. In bilico Giro d'Italia: se ne parla oggi in Prefettura
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 maggio 2023 13:15:47
Questa mattina, 9 maggio, sono ripresi i lavori di messa in sicurezza il costone roccioso sulla strada provinciale 75, da cui ieri è precipitato l'autobus turistico guidato dal giovane Nicola, che ha perso la vita. Ieri sera, infatti, a causa della pioggia, non è stato possibile continuare i lavori anche durante la notte.
All'alba di oggi, perciò, gli operai specializzati dell'impresa Cardine di Salerno si sono calati con le funi dal punto in cui l'autobus ha sfondato il parapetto, nel curvone del "Despar", attualmente sottoposto a sequestro, per la bonifica del costone, col taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio dei corpi in bilico.
Nel frattempo, la strada, che collega Ravello e Scala con Amalfi, è chiusa. Attualmente, Ravello è isolata: giorni fa la Provincia di Salerno ha ordinato la chiusura totale al transito dal 5 maggio al 9 maggio dalle 8 alle 18 per consentire la posa dell'asfalto lungo la SP1, che conduce a Tramonti.
Dopodomani, giovedì 11 maggio, proprio su quella strada è previsto il passaggio del Giro d'Italia e non è chiaro se ciò sarà ancora possibile.
Gli operai stanno lavorando intensamente e non è escluso che sia necessario installare reti corticali.
Questa mattina, il Prefetto di Salerno ha inviato sul posto la Polizia Stradale per verificare le condizioni della strada dopo l'incidente. Questo pomeriggio ci sarà un tavolo tecnico in Prefettura per decidere se il Giro d'Italia passerà comunque o meno.
Ma in tantissimi in Costiera Amalfitana chiedono che il Giro non passi di lì in segno di rispetto per una giovane vita che su quella strada ha trovato la morte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105730109
A salutare le quattro città che, con i loro stemmi, compongono il cuore della bandiera della Marina Italiana, in occasione della 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, ci sarà il passaggio ravvicinato della nave scuola "Amerigo Vespucci" nella rada di Amalfi, gioiello e orgoglio della Marina...
Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell'erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell'Antiquarium. L'intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...
Il 4 maggio scorso, al Parco Divertimenti "Magicland" di Valmontone (Roma), si è svolta la presentazione nazionale del sussidio "Il mio tesoro! Un'estate di speranza nella terra di mezzo", l'attesissimo Grest 2025 di ANSPI, che quest'anno ha preso ispirazione dalla celebre saga de "Il Signore degli Anelli"....