Tu sei qui: Notizie, LifestyleAd Amalfi per la 70esima Regata arriva l’Amerigo Vespucci. Svelati gli equipaggi ufficiali
Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 10:51:28
A salutare le quattro città che, con i loro stemmi, compongono il cuore della bandiera della Marina Italiana, in occasione della 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, ci sarà il passaggio ravvicinato della nave scuola "Amerigo Vespucci" nella rada di Amalfi, gioiello e orgoglio della Marina Militare Italiana.
La manifestazione, nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze marinare del Medioevo — Amalfi, Genova, Pisa e Venezia — torna ad Amalfi, la più piccola delle repubbliche ma ricca di fascino e storia. Di anno in anno, la Regata si fa spettacolo, coreografia e colore, ricordando il fasto e l’intrepida forza marinaresca che segnò i secoli d’oro delle città coinvolte.
Nel frattempo sono stati ufficializzati gli equipaggi maschili e femminili che si sfideranno a colpi di remi in questa storica 70ª edizione:
EQUIPAGGIO DI VENEZIA
Equipaggio femminile
Arianna Gomiero
Angela De Lucchi
Elena Salerno
Riserva: Clara Guerra
Riserva: Stefania Gobbi
Vittoria Stangherlin
Riserva: Agnese Pighin
Beatrice Bastasi
Timoniera: Francesca Brotto
Riserva: Alessandra Patelli
Sara De Battisti
Matilde Stangh
Equipaggio maschile
Riserva: Jacopo Colombi
Riserva: Mattia Colombi
Riserva: Gustavo Ferrio
Riserva: Pietro Cangialosi
Tommaso Vianello
Riserva: Lorenzo Baldo
Giacomo De Lucchi
Davide Menegazzo
Francesco Piovesan
Pietro Bonaventura
Gabriele Bastasi
Tommaso Santi
Timoniera: Stefano Morosinatо
EQUIPAGGIO DI PISA
Equipaggio femminile
Masseria Clara
Demartino Veronica
Benvenuto Chiara
Persico Giulia
Gnassi Anita
Terrazzi Silvia
Piazzolla Paola
Pettinari Alice
Timoniera: Giuntini Lorenzo
Riserva: Storace Zoe Bianchi - Isabella Gagetti Eva
Equipaggio maschile
Pazzagli Andre
Mancini Nicola
Tonini Simone
Torre Niels
Pesce Luca
Meliani Emanuele
Garruccio Francesco
Pioli Leonardo
Timoniera: Giuntini Lorenzo
Riserva: Melosi Alessandro
EQUIPAGGIO DI GENOVA
Equipaggio femminile
Bavazzano Ilaria
Cambiaso Lucia
Costa Maria Ludovica
Dominici Irene
Fanfani Martina
Ramella Alice
Ramella Arianna
Savona Carlotta
Sciutto Silvia
Tripi Silvia
Cacciacarne Valentina
Timoniera: Scionico Raissa
Equipaggio maschile
Alternani Riccardo
Bossone Matteo
Cappagli Martino
Carrozzino Luca
Costa Giacomo
Gaione Lorenzo
Licatalosi Andrea
Marchetti Edoardo
Melegari Guglielmo
Mumolo Davide
Perino Enrico
Pucci Nicolò
Rocchi Edoardo
Timoniera: Calder Alessandro
EQUIPAGGIO DI AMALFI
Equipaggio femminile
Ingenito Silvia
Landolfi Giulia
Colasante Gaia
Iannicelli Gioconda
Iannicelli Angelina
Carrano Isabella
Franzese Lisa
Murzich Alesia
Timoniera: Faella Alessandra
Equipaggio maschile
Luigi Lucibello
Abagnale Vincenzo
Abagnale Giovanni
Monfrecola Salvatore
Di Colandrea Nunzio
Ruocco Giovanni
Proto Luigi
Sabbatino Aniello
Scalzone Alfonso
Amato Gabriele
Bottone Giovanni
Timoniera: Di Palma Vincenzo
Un appuntamento attesissimo che richiama non solo la competizione sportiva, ma anche la rievocazione storica, il folklore e il profondo senso di identità delle città partecipanti. Ad Amalfi, la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è molto più di una gara: è il ritorno di una storia millenaria che continua a vivere nel cuore del Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107815104
Nel cuore pulsante della Costiera Amalfitana, tra le scogliere che si tuffano nel mare e i sentieri che si arrampicano verso il cielo, Praiano si trasforma in un santuario del benessere con la quinta edizione di "Namasté Praiano - Oasi Olistica". Dal 17 maggio al 20 settembre 2025, il festival diffuso...
Game, set, match. Jannik Sinner è tornato. E lo ha fatto con la sua consueta determinazione, battendo con un netto 6-3 6-4 l'argentino Mariano Navone in un'ora e quaranta minuti di gioco al secondo turno degli Internazionali BNL d'Italia. Il Foro Italico applaude il numero uno del mondo, finalmente di...
Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell'erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell'Antiquarium. L'intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...