Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli, al via demolizione Vele: il progetto ReStart Scampia ridisegna il futuro del quartiere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 14:19:10
Si è concluso ieri mattina, 2 gennaio, lo sgombero delle Vele di Scampia, simbolo di decenni di degrado e marginalità. Gli ultimi 11 nuclei familiari che occupavano la Vela Rossa hanno lasciato le abitazioni, segnando l'inizio delle operazioni di demolizione e ricostruzione previste dal progetto ReStart Scampia.
Il piano, avviato sotto l'amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi, ha accelerato i tempi dopo il tragico crollo della Vela Celeste, avvenuto il 22 luglio 2024, in cui hanno perso la vita tre persone e altre 11 sono rimaste ferite. La Vela Celeste sarà profondamente ristrutturata e destinata a ospitare servizi pubblici, mentre le Vele Rossa e Gialla saranno abbattute per fare spazio a nuovi alloggi moderni e sicuri.
Il progetto ReStart Scampia dispone di un finanziamento complessivo di circa 159 milioni di euro, provenienti da fondi PNRR, PON METRO e il Fondo Periferie. Complessivamente, circa 2.000 persone sono state trasferite e, durante questa fase transitoria, riceveranno il contributo di autonoma sistemazione, finanziato inizialmente dal Comune e successivamente dallo Stato.
"La tragedia di luglio ci ha spronati a intensificare gli sforzi per dare dignità a questo quartiere," ha dichiarato il sindaco Manfredi in una conferenza stampa congiunta con il prefetto Michele di Bari. "Abbiamo dimostrato che lo Stato c'è e sa agire con fermezza ma anche con sensibilità, grazie alla collaborazione tra istituzioni, comitati locali e cittadini."
Le operazioni di sgombero sono state condotte in piena sicurezza, con il supporto di medici dell'ASL Napoli 1, forze dell'ordine, vigili del fuoco e servizi sociali, evitando tensioni o disagi. "È una giornata storica per Napoli," ha concluso il sindaco, "un passo decisivo verso una rigenerazione urbana che sarà modello per altre aree critiche della città."
Parallelamente, sono in corso interventi di riqualificazione a Taverna del Ferro e nei Bipiani di Ponticelli, segno di un impegno più ampio per trasformare le periferie in luoghi di opportunità e qualità della vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109112103
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...