Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaximall Pompeii, Cgil e Uil Napoli e Campania: «Nessuna speculazione sulla pelle dei lavoratori, chiediamo rispetto delle regole e della legalità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 15:38:41
"Dopo oltre trent'anni si avvia a conclusione l'intricata vicenda del contratto d'area Torrese-Stabiese con l'apertura a Torre Annunziata del parco commerciale Maximall Pompeii. Un patto territoriale nato per dare risposta ad oltre duecento lavoratori espulsi negli anni Novanta dai cicli produttivi in seguito alla chiusura di importanti aziende che allora insistevano su quel territorio. Per questo motivo, l'insediamento commerciale e produttivo che si inaugurerà il prossimo 14 dicembre, ha avuto un importante finanziamento pubblico pari a 36 milioni di euro, oltre alla concessione dell'area ex Italtubi, completamente bonificata a spese pubbliche". Così, in una nota, Cgil e Uil Napoli e Campania in vista dell'inaugurazione del centro commerciale Maximall Pompeii a Torre Annunziata.
"Cgil e Uil - si legge nella nota - hanno ripetutamente richiesto che, proprio a causa delle finalità con cui è stato creato il Maximall, si definisse un quadro di regole certe che tutelasse il diritto di questi lavoratori ad essere coinvolti nelle nuove attività che nasceranno in quell'area e che, allo stesso tempo, definisse un quadro di regole chiare per il contrasto al lavoro nero e all'illegalità, nel rispetto dei contratti nazionali di lavoro, tutelando il salario e i diritti di tutti i lavoratori che saranno assunti in attività commerciali e di ristorazione. Condizioni, a nostro parere, indispensabili affinché questo nuovo insediamento produttivo possa rappresentare un'occasione di sviluppo reale e duraturo e non l'ennesima speculazione a danno del territorio. In risposta alle nostre richieste, - ricordano Cgil e Uil Napoli e Campania - ancora più urgenti, viste le recenti vicende di cui è stato protagonista il cantiere, con il ferimento di un lavoratore e le risultanze di una attività ispettiva che ha contestato a ben otto aziende all'interno del centro commerciale la presenza di lavoratori irregolari già prima dell'apertura, abbiamo ottenuto solo risposte generiche e impegni vaghi, nonostante la presenza dei sindaci dell'area e numerose richieste alla Regione Campania".
"Cgil e Uil - concludono - metteranno quindi in piedi tutte le azioni a loro disposizione per contrastare ogni fenomeno di irregolarità e di dumping contrattuale che si dovesse verificare all'interno del Maximall. Perché il nostro territorio non ha bisogno di elemosine e di elargizioni, ma di dignità e di un lavoro vero e non possiamo ammettere che si facciano speculazioni sulla pelle dei lavoratori".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10517100
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...