Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMarea Art Project, in Costiera amalfitana al via la ricerca sul mare di Adelaide Cioni e le visioni rurali di Luca Marcelli Pitzalis

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Nel corso delle settimane, Marea Art Project organizzerà proiezioni di film e incontri gratuiti e aperti al pubblico.

Marea Art Project, in Costiera amalfitana al via la ricerca sul mare di Adelaide Cioni e le visioni rurali di Luca Marcelli Pitzalis

Dall’11 al 30 novembre 2024, al via la quinta edizione del programma di residenze di Marea Art Project con la ricerca legata al mare dell’artista Adelaide Cioni, proposta da Stefano Collicelli Cagol per Marea Art Project.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 13:13:04

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Marea Art Project, programma di residenze artistiche nato nel 2021 in Costiera amalfitana, in dialogo con Stefano Collicelli Cagol, Direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, e in collaborazione con Carol LeWitt, Presidente del Consiglio Direttivo Yale University Art Gallery, annuncia le residenze autunnali di novembre 2024. Dall'11 al 30 novembre, ospiterà Adelaide Cioni e, nell'ambito del progetto Rural Visions, Luca Marcelli Pitzalis.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Su invito diretto del comitato scientifico di Marea Art Project composto da Imma Tralli, Roberto Pontecorvo e Stefano Collicelli Cagol, Adelaide Cioni (Bologna, 1976) sarà ospite a Casa L'Orto, la villa di proprietà della famiglia LeWitt a Praiano. La ricerca di Cioni si muove all'incrocio fra tessuto, pittura e performance, attraverso una pratica che prevede l'assenza di narrazione e l'approccio femminista. Durante la residenza in costiera amalfitana, l'artista lavorerà alla creazione di nuovi costumi per la realizzazione di un'opera performativa legata al mare, prendendo ispirazione da elementi connessi alla mitologia e all'archeologia del territorio.

 

«Da qualche anno, studio la ricorrenza di motivi decorativi astratti e di forme geometriche elementari nel corso dei millenni e nelle diverse aree geografiche. Sono almeno quarantamila anni che disegniamo griglie, cerchi, triangoli o semplici punti, ripetendoli uno accanto all'altro, dalle ossa della grotta di Aurignac alla cultura Kapa delle Hawaii, dalle tombe etrusche in Toscana agli oggetti etiopi del XIII secolo e alle federe Ikea del XXI secolo, per citare solo alcuni esempi. Tutto questo mi fa pensare a una sorta di vocabolario comune, un insieme di immagini condivise da tutta l'umanità e legate alla nostra tendenza all'astrazione. Per un'ex traduttrice come me, sono aspetti molto interessanti perché suggeriscono un senso di appartenenza tra esseri umani, al di là dei confini politici o delle barriere linguistiche, un senso di appartenenza che risiede in semplici astrazioni e che deriva dal corpo e dal nostro legame con la natura» - riferisce l'artista.

Durante la residenza a Praiano, Cioni lavorerà sul tema del mare come luogo del reale e della mente, come potenza inafferrabile, capace di generare quel senso terrifico del perdersi nell'immensità acquatica e pace amniotica, e di fronte al quale siamo inadeguati e vulnerabili, ma che al tempo stesso ci conduce lontanissimo, a dimensioni non umane.

«Il territorio della Costiera amalfitana è costellato di siti e mitologie che amplieranno il raggio della mia ricerca. La residenza con Marea sarà un'opportunità per esplorare questi due versanti e raccogliere materiali come suoni, tessuti, storie, sguardi e disegni. E poi c'è lo iodio» - conclude Cioni.

 

Nello stesso periodo, in collaborazione con Cantieri d'arte e STARE - Associazione italiana delle residenze artistiche, Marea Art Project ospiterà in residenza anche Luca Marcelli Pitzalis (Cagliari, 1995) nell'ambito di Rural Visions, il lavoro di ricerca sui temi della ruralità e dell'abitare nelle aree interne curato da Cantieri d'arte.

Partendo dall'indagine delle dinamiche contemporanee di iper-comunicazione e iper-esposizione del sé, Marcelli Pitzalis performa un'identità espansa dove finzione e autenticità, autobiografia e produzioni di altre autrici e autori coesistono. Durante la permanenza in costiera amalfitana, lavorerà al secondo capitolo di The Rehearsal, progetto in più atti performativi, dove l'intimo e il politico, l'individuale e il collettivo, l'arte e la vita, coesistono e offrono al pubblico uno spazio di crisi e vulnerabilità.

«In quanto soggetto estraneo e transitorio, assumerò il punto di vista del viandante, figura archetipica la cui natura si realizza proprio nella sua transitorietà, nelle persone e nei luoghi da cui viene trasformato, e che a sua volta trasforma con il suo passaggio. Terrò un diario personale accordandomi alla forma diaristica propria della letteratura di viaggio, adottata dalle numerose artiste e artisti che nei secoli hanno scelto la Costiera come dimora temporanea durante i loro viaggi» - dichiara l'artista.

Rural Visions è curato da Cantieri d'arte e promosso da Arci Viterbo in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone, il Comune di Farnese, STARE Ets, BJCEM, e la Fondazione Pastificio Cerere e finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito dell'Avviso Pubblico Lazio Contemporaneo.

 

Durante le residenze, Marea Art Project organizzerà proiezioni di film e incontri gratuiti e aperti al pubblico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109910109

Notizie, Lifestyle

“Praiano Salute”, visite sospese a luglio e agosto: il servizio riprenderà a settembre

Pausa estiva per il progetto "Praiano Salute", l'importante iniziativa messa in campo dal Comune per offrire alla cittadinanza assistenza specialistica gratuita. In un post ufficiale, il Comune di Praiano ha comunicato che "nei mesi di Luglio e Agosto le visite presso il Centro Blu (Ex Infopoint) sono...

Vacanza romantica in Costiera Amalfitana per Dani Olmo e la fidanzata Laura Abla: tra lusso, sapori autentici e gite in barca

Dopo l'amara sconfitta della sua Spagna nella finale di Nations League 2025 contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, il calciatore Dani Olmo ha deciso di prendersi una pausa e rigenerarsi in uno degli angoli più affascinanti del Mediterraneo: la Costiera Amalfitana. Giunto da Salerno il 19 giugno a...

Positano, brutta caduta per Federica de “Il mio Viaggio a Napoli”: operazione chirurgica scongiurata

Doveva essere una giornata da ricordare, invece resterà impressa per tutt'altro motivo. Il 19 giugno,Federica Franco - protagonista insieme a Giuseppe Russo del seguitissimo profilo "Il mio Viaggio a Napoli" - aveva organizzato una sorpresa speciale per il compleanno del compagno: una gita a Positano....

Gotham Hall, New York: Sal De Riso incanta con i dolci della Costa d’Amalfi ambasciatori della cucina italiana nel mondo

Un'estate all'insegna della dolcezza per Salvatore De Riso, ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Dopo i successi internazionali, dalla sua azienda premiata per l'eccellenza del servizio clienti è arrivato un ulteriore e importante...

San Pietro a Cetara, accessi contingentati via mare: solo 3mila imbarchi su prenotazione

Un clima di festa, ma anche di grande attenzione per l'ordine pubblico e la sicurezza, accompagna quest'oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per l'occasione, il Comune guidato dal sindaco Fortunato Della Monica ha predisposto un articolato piano di sicurezza...