Tu sei qui: Notizie, LifestyleGruppo Fs: avanzano i cantieri delle opere strategiche per il Paese /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 08:32:23
Il 2025 sarà un anno cruciale per la mobilità ferroviaria italiana, con il Gruppo FSItaliane impegnato a guidare importanti progressi nei cantieri delle opere strategiche per il futuro del Paese.
La linea AV/AC Brescia-Verona, il Passante AV di Firenze e la linea AV/AC Napoli-Bari sono al centro di un video dedicato al racconto dell'avanzamento di questi cantieri. I tre progetti, realizzati da Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, dal valore complessivo di circa 21 miliardi di euro, non solo miglioreranno l'efficienza dei collegamenti, ma rappresentano un passo decisivo verso una mobilità più sostenibile, sicura e connessa a livello europeo.
Cantieri che non sono semplici infrastrutture, ma visioni concrete per un futuro in cui la riduzione dei tempi di percorrenza, l'incremento degli standard di sicurezza e l'attenzione alla sostenibilità diventeranno elementi centrali della mobilità italiana.
Parte integrante del Core Corridor Mediterraneo, la nuova linea AV/AC Brescia-Verona si sviluppa per circa 48 chilometri e collegherà il comune di Mazzano, in provincia di Brescia, con Verona, attraversando due regioni, tre province e undici comuni.
Tra le opere principali spicca il sistema di gallerie di Lonato del Garda, lungo 7.950 metri. L'infrastruttura comprende 4 viadotti, 15 cavalcavia, 4 gallerie naturali e 17 artificiali. Questi interventi, fondamentali per il completamento della linea, si inseriscono in un progetto di respiro europeo che collegherà i porti del sud della Penisola iberica con l'Europa orientale, passando per l'Italia settentrionale.
Il Passante AV di Firenze prevede la realizzazione di una linea sotterranea composta da due gallerie parallele, destinate a separare i flussi dei treni a lunga percorrenza da quelli regionali, con il conseguente miglioramento della regolarità della circolazione e un incremento della capacità del nodo di Firenze.
Le TBM (Tunnel Boring Machines) Iris e Marika sono attualmente all'opera per scavare le gallerie necessarie al sottoattraversamento ferroviario. Iris ha completato 1,8 chilometri del binario verso nord, mentre Marika ha avviato lo scavo della galleria del binario verso sud.
Un elemento distintivo del progetto è la sostenibilità: le terre provenienti dagli scavi verranno riutilizzate per rinaturalizzare l'ex cava di lignite di Santa Barbara, con trasporti effettuati esclusivamente tramite treni merci per ridurre l'impatto ambientale. Il Passante include anche la nuova stazione di Firenze Belfiore, situata a circa 25 metri di profondità e con una superficie di 45.000 metri quadrati, progettata per diventare un hub strategico per la mobilità.
Con i suoi 145 chilometri di linea, il progetto dell'Alta Velocità Napoli-Bari si inserisce nel programma europeo TEN-T, migliorando l'integrazione delle infrastrutture del Sud Italia nel Core Corridor "Scandinavia-Mediterraneo".
Al completamento dei lavori, il collegamento Napoli-Bari sarà percorso in sole due ore, contro le quattro attuali, mentre quello tra Roma e Bari richiederà solo tre ore, con un risparmio di circa due ore. L'intervento prevede la costruzione di una nuova linea a doppio binario tra Napoli e Foggia, che garantirà una maggiore capacità e una significativa riduzione dei tempi di percorrenza.
Le tre opere rappresentano un tassello fondamentale per il futuro della mobilità italiana ed europea. Oltre a ridurre i tempi di viaggio e migliorare l'affidabilità del servizio, questi progetti riflettono l'impegno verso una mobilità sostenibile e rispettosa dell'ambiente, capace di valorizzare le connessioni territoriali e promuovere uno sviluppo equo e duraturo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104211105
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...