Ultimo aggiornamento 3 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDalla Campania alla Germania: successo del roadshow di presentazione del progetto “Villages of Tradition”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Notizie, Lifestyle

Gli ospiti hanno riconosciuto il valore di un progetto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità

Dalla Campania alla Germania: successo del roadshow di presentazione del progetto “Villages of Tradition”

Un momento particolarmente coinvolgente è stato offerto dal casaro agerolese Nicola Florio, che ha mostrato come si lavora il fiordilatte. Presente anche il consigliere Luca Mascolo del GAL Terra Protetta (Costiera Amalfitana)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 11:32:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Francoforte sul Meno, Colonia e Monaco di Baviera sono state le prestigiose tappe del roadshow di presentazione di "Villages of Tradition", il progetto transnazionale che punta a valorizzare destinazioni turistiche ricche di bellezze culturali, naturali e stili di vita ideali per un turismo trasformativo. Una proposta che invita i viaggiatori a scoprire villaggi fuori dalle rotte tradizionali del turismo di massa, offrendo esperienze che lasciano un segno profondo nella consapevolezza di sé e del mondo.

 

"Villages of Tradition" nasce dall'unione di sei Gruppi di Azione Locale (GAL) della Campania - Partenio (capofila), Casacastra, Cilento, Colline Salernitane, Serinese Solofrana, Terra Protetta - e del GAL francese Othe-Armance della regione Grand Est. Obiettivo del progetto è proporre mete turistiche che valorizzano autenticità e legami con le comunità locali.

Grazie a un portale innovativo in fase di sviluppo, il progetto offrirà contenuti e strumenti che guideranno i viaggiatori verso esperienze uniche, con un'attenzione particolare al turismo enogastronomico. Questo settore, infatti, si conferma una leva strategica per attrarre visitatori, soprattutto dal mercato tedesco, da sempre affascinato dalle eccellenze culinarie e culturali della Campania.

Attualmente, l'80% dei viaggiatori a livello globale si dirige verso solo il 10% delle destinazioni turistiche. L'Italia e la Campania confermano questa tendenza che può essere invertita soltanto lavorando ad un'offerta diversificata che punti a settori specifici di utenza. La Germania, dopo gli Stati Uniti, è il Paese da cui proviene il maggior flusso di turisti stranieri in Campania interessati prevalentemente alla cultura, l'enogastronomia e all'esperienzialità naturalistica. Un'utenza insofferente al sopraffollamento.

 

Il roadshow ha potuto contare sull'autorevole supporto dell'Assessorato per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, e della sua Direttrice generale Maria Passari, del prestigioso patrocinio dell'ENIT e della sua presidentessa Alessandra Priante, la quale ha voluto sottolineare con un personale videomessaggio di apertura l'importanza di "Villages of Tradition" per l'innovatività del suo approccio e la piena coerenza con le linee strategiche nazionali di promozione del turismo sostenibile, nonché della rete degli Istituti Italiani di Cultura in Germania per il loro ruolo di promotori di manifestazioni per lo sviluppo culturale delle comunità italiane all'estero.

Il patrocinio e l'intervento diretto di Enit, ha dato lustro e autorevolezza agli eventi, richiamando l'attenzione di circa 150 operatori di settore, istituzioni e opinion leader. Un ruolo cruciale è stato svolto da Antonella Rossi, Responsabile di ENIT Germania, che fin dall'inizio ha sostenuto il progetto con grande impegno. La sua presenza attiva, unitamente a quella organizzativa e d'interpretariato di Martina Kiderle, hanno garantito il successo delle tappe del roadshow, confermando il valore strategico del mercato tedesco.

 

Il roadshow si è articolato in tre eventi introdotti dai rappresentanti istituzionali del GAL Partenio, ente capofila del progetto, il presidente Luca Beatrice e il coordinatore Maurizio Reveruzzi seguiti dai saluti istituzionali dei delegati dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania Giuseppe Falco, Rosanna Lavorgna e Raffaele Picone i quali, dopo aver portato i saluti della Direttrice generale Maria Passari e dell'Assessore Nicola Caputo, hanno sottolineato l'importanza della cooperazione e, in particolare, del progetto "Villages of Tradition" per i territori rurali. Preziosa la presenza dei Gal partner di progetto, il coordinatore Carmine Farnetano e l'agente di sviluppo Loredana Cedrola del GAL Casacastra, il coordinatore Luca Cerretani e la vice presidente Daniela Di Bartolomeo del GAL Cilento, il coordinatore Eligio Troisi e l'agente di sviluppo Lucia De Luca del GAL Colline Salernitane, il coordinatore Gennaro Fiume e il consigliere Luca Mascolo del GAL Terra Protetta per gli approfondimenti richiesti dai partecipanti alle tre tappe.

Il calendario degli eventi è stato il seguente:

  • Francoforte sul Meno, 3 dicembre, presso il prestigioso Palais Livingston, con presentazione di Antonella Rossi, responsabile ENIT Germania. La degustazione è stata animata da Peter Peter, autore e docente di gastrosofia presso l'Università di Salisburgo, che ha saputo raccontare con passione i sapori autentici delle terre rappresentate. Oltre alla presenza di esperti del settore tra i partecipanti Silvia Bianchi, vice Console italiana di Francoforte.
  • Colonia, 4 dicembre, presso l'Istituto Italiano di Cultura, con presentazione di Jolanda Lamberti, Direttrice dell'I.I.C. di Colonia. Qui la degustazione ha avuto come protagonista Stefania Lettini, esperta di cucina italiana e notissimo personaggio del 2° canale televisivo nazionale, che ha introdotto in modo accurato e dettagliato un percorso enogastronomico di grande qualità.
  • Monaco di Baviera, 5 dicembre, presso l'Istituto Italiano di Cultura, con presentazione di Giulia Sagliardi, Direttrice dell'I.I.C. di Monaco di Baviera. Ancora una volta, Peter Peter ha saputo illustrare agli ospiti tutte le informazioni necessarie con la sua colta affabulazione culinaria. Hanno portato i saluti Diego Marchiello delegato del Console italiano di Monaco di Baviera.

Un momento particolarmente coinvolgente, in tutte e tre le tappe, è stato offerto dal casaro agerolese Nicola Florio, che ha dimostrato dal vivo l'arte della filatura e mozzatura del fiordilatte, accolto con entusiasmo dai partecipanti che hanno potuto degustarlo appena preparato.

 

Le degustazioni che hanno concluso ogni evento, contestualmente alla proiezione di alcuni filmati tra cui "I Villaggi della Tradizione" con immagini di Antonio Politano - fotografo e giornalista de "La Repubblica" e "National Geographic Italy", e "In principio era il canto", lo shortfilm che celebra la bellezza di Capo Palinuro con la voce di Katia Ricciarelli e la tromba di Luca Aquino hanno riscosso l'apprezzamento di un competente parterre composto da qualificatissimi operatori di settore, opinion leader e alte cariche istituzionali. Gli ospiti hanno riconosciuto il valore di un progetto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità, offrendo con le sue proposte "fuori rotta" una risposta concreta alle esigenze di un turismo sempre più consapevole e lontano dall'overtourism.

 

Il progetto "Villages of Tradition" si propone non solo come una celebrazione di tesori nascosti, ma come un modello per la diversificazione dell'offerta turistica, in grado di attrarre viaggiatori esigenti e curiosi. Il successo del roadshow in Germania conferma la validità della visione alla base del progetto e pone le basi per un futuro di crescita e valorizzazione per i villaggi della Campania, del Grand Est francese e, dal prossimo anno, anche del Portogallo, la cui richiesta di adesione è stata accolta con grande entusiasmo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10336102

Notizie, Lifestyle

Il Ministro algerino Brahim Merad atteso a Cetara il 29 gennaio

Mercoledì 29 gennaio, Cetara accoglierà il Ministro degli Interni e degli enti locali algerino, Brahim Merad, accompagnato dall'ambasciatore algerino e dal console di Napoli. Una visita di grande importanza che rafforza gli storici legami tra la comunità cetarese e quella algerina, nati agli inizi del...

Violenza su una minorenne: 28enne di Montecorvino Rovella in carcere

Montecorvino Rovella (SA) - I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito, il 24 gennaio, un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 28enne del luogo. L'uomo è indagato per il reato di violenza...

Praiano, in corso lavori di messa in sicurezza della S.S. 163

Sono iniziati a Praiano i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Strada Statale 163 "Amalfitana", uno dei tratti più suggestivi e cruciali per la viabilità della Costiera. Il progetto, approvato dall'ACAMIR - Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, prevede interventi finalizzati...

Salerno, violenza al Ruggi: paziente aggredisce medici e infermieri in Ematologia

Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...

ASL Salerno inaugura il primo Punto di Facilitazione Digitale: meno barriere per accedere ai servizi

Ieri, 21 gennaio, è stato inaugurato a Salerno il primo Punto di Facilitazione Digitale dell'ASL Salerno, situato nella sede di via Nizza. Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale dell'ASL, ingegnere Gennaro Sosto, e la Direttrice Generale di IFEL Campania, Annapaola Voto. Questo progetto...