Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Carmine era una persona straordinaria»: De Gregorio ricorda l'operatore morto nel disastro della funivia del Faito

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

La tragedia della funivia del Faito

«Carmine era una persona straordinaria»: De Gregorio ricorda l'operatore morto nel disastro della funivia del Faito

Sul maltempo De Gregorio ha spiegato: «Il direttore aveva valutato che ci fossero le condizioni per partire, il peggioramento è stato improvviso e imprevedibile».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 14:50:15

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

«Lo conoscevo benissimo, era una persona di grande qualità. Una persona straordinaria». Così Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav, ha ricordato - sulle pagine de "Il Mattino" - Carmine Parlato, l'operatore di bordo della funivia del Monte Faito morto nel tragico incidente di ieri pomeriggio. Una tragedia «inimmaginabile e imprevedibile», l'ha definita lo stesso De Gregorio, che ha seguito per ore l'evolversi dei soccorsi e delle operazioni, fino alla conferma ufficiale delle vittime.

Parlato, classe 1966, originario di Vico Equense, era a bordo della cabina precipitata nel dirupo, insieme a quattro turisti: tre di loro hanno perso la vita, mentre un uomo israeliano di circa 30 anni è sopravvissuto ma è ricoverato in condizioni critiche, intubato e sedato in terapia intensiva. A salvarsi è stato solo Massimo Amitrano, l'operatore Eav che era a bordo della cabina a valle, rimasta sospesa nel vuoto.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

De Gregorio ha voluto ricordare il legame personale con Carmine: «Era il fratello del mio autista, una persona con cui passo del tempo ogni giorno. La moglie di Carmine, distrutta dal dolore, mi ha chiesto solo una cosa: di stare vicino al figlio, che ha vent'anni e vive a Milano. E noi ci saremo, come è giusto che sia».

L'incidente è avvenuto poco dopo le 14.30. Secondo le prime ricostruzioni, la rottura del cavo traente ha causato la caduta nel vuoto della cabina a monte. La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Sul posto sono intervenuti immediatamente vigili del fuoco, forze dell'ordine e personale sanitario, nonostante la forte nebbia e le condizioni meteo avverse.

Nella cabina precipitata c'erano due coppie di turisti stranieri - due vittime britanniche (una identificata in Elaine Margaret Winn, classe 1967), e una ragazza israeliana, Suliman Janan, del 1999 - oltre a Parlato. Il ferito sopravvissuto, anche lui israeliano, è in gravi condizioni all'Ospedale del Mare.

«La funivia del Faito è dotata di sensori e strumenti di altissimo livello», ha dichiarato De Gregorio, rispondendo alle domande sulla possibilità che il forte vento potesse sconsigliare l'esercizio dell'impianto. «Il direttore di esercizio ha ritenuto ci fossero le condizioni per partire. Purtroppo, l'imprevedibilità del peggioramento del tempo ha giocato un ruolo drammatico».

Le nove persone a bordo della cabina a valle, quasi tutti turisti, sono state salvate grazie all'intervento dei soccorritori che, imbragandole una ad una, le hanno tratte in salvo. In quel caso ha funzionato il freno di emergenza, che ha evitato un secondo disastro.

Commosso anche il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, che ha parlato di un team coeso e altamente qualificato: «I dipendenti Eav hanno ripetuto che la tecnologia dell'impianto, manovrata in sicurezza, ha evitato conseguenze peggiori».

Nel frattempo, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha visitato il luogo della tragedia confermando il coinvolgimento delle ambasciate dei Paesi delle vittime e l'apertura straordinaria dell'aeroporto di Capodichino per consentire l'arrivo dei familiari.

«Il nostro è un dolore profondo», ha concluso De Gregorio. «Ora è il tempo del silenzio, del cordoglio e del sostegno alle famiglie».

 

Leggi anche:

Tragedia della funivia del Faito, sequestrato l'impianto. Il sindaco: «Evitare processi di piazza»

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10588108

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...