Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Carmine era una persona straordinaria»: De Gregorio ricorda l'operatore morto nel disastro della funivia del Faito
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 14:50:15
«Lo conoscevo benissimo, era una persona di grande qualità. Una persona straordinaria». Così Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav, ha ricordato - sulle pagine de "Il Mattino" - Carmine Parlato, l'operatore di bordo della funivia del Monte Faito morto nel tragico incidente di ieri pomeriggio. Una tragedia «inimmaginabile e imprevedibile», l'ha definita lo stesso De Gregorio, che ha seguito per ore l'evolversi dei soccorsi e delle operazioni, fino alla conferma ufficiale delle vittime.
Parlato, classe 1966, originario di Vico Equense, era a bordo della cabina precipitata nel dirupo, insieme a quattro turisti: tre di loro hanno perso la vita, mentre un uomo israeliano di circa 30 anni è sopravvissuto ma è ricoverato in condizioni critiche, intubato e sedato in terapia intensiva. A salvarsi è stato solo Massimo Amitrano, l'operatore Eav che era a bordo della cabina a valle, rimasta sospesa nel vuoto.
De Gregorio ha voluto ricordare il legame personale con Carmine: «Era il fratello del mio autista, una persona con cui passo del tempo ogni giorno. La moglie di Carmine, distrutta dal dolore, mi ha chiesto solo una cosa: di stare vicino al figlio, che ha vent'anni e vive a Milano. E noi ci saremo, come è giusto che sia».
L'incidente è avvenuto poco dopo le 14.30. Secondo le prime ricostruzioni, la rottura del cavo traente ha causato la caduta nel vuoto della cabina a monte. La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Sul posto sono intervenuti immediatamente vigili del fuoco, forze dell'ordine e personale sanitario, nonostante la forte nebbia e le condizioni meteo avverse.
Nella cabina precipitata c'erano due coppie di turisti stranieri - due vittime britanniche (una identificata in Elaine Margaret Winn, classe 1967), e una ragazza israeliana, Suliman Janan, del 1999 - oltre a Parlato. Il ferito sopravvissuto, anche lui israeliano, è in gravi condizioni all'Ospedale del Mare.
«La funivia del Faito è dotata di sensori e strumenti di altissimo livello», ha dichiarato De Gregorio, rispondendo alle domande sulla possibilità che il forte vento potesse sconsigliare l'esercizio dell'impianto. «Il direttore di esercizio ha ritenuto ci fossero le condizioni per partire. Purtroppo, l'imprevedibilità del peggioramento del tempo ha giocato un ruolo drammatico».
Le nove persone a bordo della cabina a valle, quasi tutti turisti, sono state salvate grazie all'intervento dei soccorritori che, imbragandole una ad una, le hanno tratte in salvo. In quel caso ha funzionato il freno di emergenza, che ha evitato un secondo disastro.
Commosso anche il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, che ha parlato di un team coeso e altamente qualificato: «I dipendenti Eav hanno ripetuto che la tecnologia dell'impianto, manovrata in sicurezza, ha evitato conseguenze peggiori».
Nel frattempo, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha visitato il luogo della tragedia confermando il coinvolgimento delle ambasciate dei Paesi delle vittime e l'apertura straordinaria dell'aeroporto di Capodichino per consentire l'arrivo dei familiari.
«Il nostro è un dolore profondo», ha concluso De Gregorio. «Ora è il tempo del silenzio, del cordoglio e del sostegno alle famiglie».
Leggi anche:
Tragedia della funivia del Faito, sequestrato l'impianto. Il sindaco: «Evitare processi di piazza»
Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10599102
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...
«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...