Tu sei qui: Notizie, LifestyleCantiere lungo la SS 163 "Amalfitana", rocciatori sistemano la biostuoia: dalle 16 si passa a senso unico alternato
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 14:08:25
Al cantiere in corso lungo la Statale 163, all'altezza di Maiori, ci si sta preparando alla riapertura a senso unico alternato nel weekend, ossia da oggi pomeriggio e fino a lunedì mattina.
La strada, che attualmente è interamente chiusa dalle 8 alle 16, potrà essere percorsa lungo la corsia esterna, mentre proseguono i lavori, non a livello stradale ma nelle zone più alte. Per l'incolumità dei veicoli non saranno effettuati interventi di disgaggio, che prevedono la caduta al suolo di rocce e detriti.
La riapertura disciplinata dal semaforo avverrà già dalle 16 di oggi, venerdì 25 agosto, per questo i rocciatori della Cardine stanno posizionando la bio stuoia, sulla quale saranno installate rete e funi in acciaio, per stabilizzare quella zona ricoperta da terreno senza più radici e bassa macchia bruciata dall'incendio. Al contempo si sta ripulendo la sede stradale da polvere e detriti.
Da lunedì 28 agosto ritorneranno in vigore le disposizioni di chiusura totale della strada dalle 08.00 alle 16.00 e apertura al traffico a senso unico alternato dalle 16.00 alle 08.00.
Il monitoraggio giornaliero continua e, in base all'andamento delle operazioni e lo stato dell'area, in settimana entrante verranno prese in considerazione, di concerto con Prefettura ed Anas, eventuali inserimenti di nuove fasce orarie di apertura al traffico veicolare nell'ottica di un graduale rientro alla normalità.
Leggi anche:
Lavori lungo la Statale "Amalfitana", 26 e 27 agosto si passa a senso unico alternato /FOTO e VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104234104
Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell'erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell'Antiquarium. L'intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...
Il 4 maggio scorso, al Parco Divertimenti "Magicland" di Valmontone (Roma), si è svolta la presentazione nazionale del sussidio "Il mio tesoro! Un'estate di speranza nella terra di mezzo", l'attesissimo Grest 2025 di ANSPI, che quest'anno ha preso ispirazione dalla celebre saga de "Il Signore degli Anelli"....
Vico Equense - Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione...