Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Avete sperato contro ogni speranza e lottato contro ogni difficoltà»: così i genitori di Carmine Fiorillo ringraziano i sanitari del 'Ruggi'
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:28:17
È stato dimesso nei giorni scorsi Carmine Fiorillo, l'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno. Dopo quasi quattro mesi di ricovero nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Carmine è stato trasferito a Imola, dove inizierà un lungo e delicato percorso di riabilitazione.
A rendere noto il commiato e l'immensa gratitudine della famiglia, una toccante lettera indirizzata al dottor Renato Gammaldi, direttore del reparto che ha avuto in cura Carmine in questi mesi difficili. A firmarla, i genitori Sergio Fiorillo e Francesca Pantone, insieme al fratello Filippo.
«È un'esigenza del nostro cuore esprimere la nostra riconoscenza e la nostra gratitudine» - scrivono i familiari - «Sentiamo il bisogno di rivolgere a Lei, dr. Gammaldi, primario del reparto di Rianimazione, e a voi medici, infermieri e personale parasanitario, il nostro ringraziamento per quanto avete fatto per nostro figlio».
Il ricordo dei momenti più critici è ancora vivido: «Possiamo facilmente immaginare che di fronte alla gravità della situazione di nostro figlio, soprattutto nei primi momenti, abbiate potuto pensare che ormai non c'era più nulla da fare... E invece avete sperato contro ogni speranza, avete lottato contro ogni difficoltà».
Un passaggio simbolico nella degenza di Carmine è avvenuto in un giorno speciale: «La vostra tenacia e il vostro sforzo sono stati premiati in un giorno particolarissimo, il giorno di Natale, quando Carmine ha ripreso conoscenza».
Da quel momento, il cammino della ripresa è iniziato, seppure tra alti e bassi. «Da quel giorno tutti voi - nessuno escluso - avete gareggiato nel sostenere, incoraggiare, "coccolare" nostro figlio. Carmine è diventato il figlio del reparto di Rianimazione».
I ringraziamenti si estendono anche all'accoglienza riservata ai tanti che hanno fatto visita a Carmine: «Vi ringraziamo per la cordialità, per la cortesia, per la disponibilità mostrata nei nostri confronti e nei confronti dei nostri familiari, dei colleghi, degli amici, dei sacerdoti della Parrocchia del Sacro Cuore, dei giocatori della Salernitana, dei rappresentanti della società civile».
Carmine, raccontano i familiari, «non ha mai sofferto la solitudine grazie alla vostra presenza. Ha promesso di impegnarsi al massimo nella terapia riabilitativa sia per raggiungere il completo recupero fisico, sia per non vanificare tutto il vostro impegno e lavoro».
Il desiderio di Carmine? «Venire quanto prima in reparto - rimesso in piedi dalla riabilitazione - per festeggiare insieme a voi, portando una torta nel ricordo di quella così saporita (confezionata con un ingrediente formidabile: il vostro amore) con cui lo avete salutato prima della partenza».
Infine, l'annuncio che trasforma la speranza in un appuntamento collettivo di ringraziamento e condivisione: «Fin da oggi invitiamo tutti, anche se non possiamo ancora indicare la data, a partecipare - al rientro di Carmine da Imola - alla Santa Messa di Ringraziamento che sarà celebrata nella Parrocchia del Sacro Cuore in Eboli, e alla MegaPizza che seguirà alla celebrazione».
«Commossi, vi salutiamo» - conclude la lettera - lasciando trasparire tutta l'emozione e la riconoscenza di una famiglia che oggi può guardare al futuro con più fiducia.
Leggi anche:
Salerno, dimesso dal 'Ruggi' l'ultimo studente ferito dalla caduta di un albero all'Università
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109125106
Tre giorni intensi a Capri per Barbara Pedrotti, giornalista e volto noto della TV sportiva, che ha condiviso sui social la sua emozione per aver finalmente scoperto la magia dell'isola azzurra. «Ed eccoci qua alla scoperta di questa meravigliosa isola che, ammetto, ancora non conoscevo. Che spettacolo...
È ufficiale: il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco inizierà martedì 7 maggio 2025. Lo ha confermato il direttore della Sala Stampa vaticana, dopo la decisione presa oggi, 28 aprile, dalle congregazioni generali dei cardinali. La scelta della data tiene conto dei tempi logistici:...
Si è conclusa sabato 26 aprile, con grande partecipazione di pubblico e successo, la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
Splendida affermazione per il Comune di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino svoltosi a Mormanno (CS). I giovani atleti Cuomo Aurelio, Porpora Andrea, Francesco Pio Milo e Antonio Milo hanno conquistato un grandioso e meritatissimo secondo posto su undici squadre partecipanti, onorando...
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....